Bastiglia, riqualificazione Parco delle Meraviglie: costo 107mila euro
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Bastiglia, riqualificazione Parco delle Meraviglie: costo 107mila euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'intervento, con il sostegno della Fondazione di Modena, si concluderà entro 60 giorni


Bastiglia, riqualificazione Parco delle Meraviglie: costo 107mila euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

E' iniziato ieri l'intervento di riqualificazione e valorizzazione del Parco delle Meraviglie, nei pressi della pista ciclabile Modena-Mirandola a Bastiglia. Il progetto prevede sia l'esecuzione di opere che la realizzazione di un ciclo di attività a tema ambientale della durata di due anni, con iniziative rivolte a tutti ma in particolare a bambini e persone con disabilità.

Il progetto, che per la parte relativa alla riqualificazione ha un costo di 107mila euro,  viene realizzato con il sostegno della Fondazione di Modena all'interno del bando “Verde Comune 2023”, della Regione Emilia-Romagna nel “Programma di ambito territoriale sociale per l'utilizzo del fondo per l'inclusione delle persone con disabilità” e integrato con risorse proprie dal Comune di Bastiglia. La durata dei lavori di riqualificazione è stabilita in 60 giorni, con inaugurazione del Parco entro la fine del mese di giugno.
'Tra gli obiettivi dell'intervento c'è la realizzazione di un'area sgambamento cani dotata di ingresso pavimentato per agevolare le persone con disabilità motorie, oltre alla trasformazione dell'intero spazio in un ambiente accessibile e inclusivo con nuove pavimentazioni, arredi e giochi. Il verde esistente, ed è un altro degli obiettivi del progetto, sarà ulteriormente valorizzato grazie all'inserimento di arbusti colorati e di specie aromatiche varie, nell'ottica di consentire ai bambini di avvicinarsi alle diverse specie e di capire l'importanza dell'ambiente e della biodiversità - si legge in una nota del Comune -. E' prevista anche la realizzazione di una sperimentazione artistica permanente curata dalle bambine e dai bambini delle vicine scuole d'infanzia e primaria, affinché capiscano che ciascuna delle nostre azioni produce conseguenze nell’ambiente in cui viviamo. In generale, la riqualificazione e valorizzazione del Parco delle Meraviglie si pone come obiettivo quello di aumentarne la fruizione e la frequentazione da parte di tutta la cittadinanza'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
Nonantola, chiude il negozio storico L’Uomo di Barbara
'Lascio il mio lavoro con le lacrime agli occhi, ma c’è poco da fare: sappiamo che si sta..
21 Gennaio 2025 - 11:24
Diocesi Modena, continua la fusione delle parrocchie in montagna
Don Antonio Lumare sarà parroco delle nuove parrocchie Santi apostoli di Verica e Santi ..
20 Gennaio 2025 - 11:58
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48