Bedostri (Lega): 'Candidatura Mezzetti, è il quasi funerale del Pd'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Bedostri (Lega): 'Candidatura Mezzetti, è il quasi funerale del Pd'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Il candidato del centrodestra? Come Lega Modena, siamo pronti ad indicare diversi nominativi di valore e da valutare insieme'


Bedostri (Lega): 'Candidatura Mezzetti, è il quasi funerale del Pd'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Finalmente si è concluso il rito barboso, mancava solo l’inno dell’Internazionale della candidatura da parte del Pd di Massimo Mezzetti a sindaco di Modena, che ringrazia della generosità di un partito a cui non è neppure iscritto. Il suo cursus honorum politico lo porta dal Pci al Pds fino ai Ds, non oltre. Quello umano da Roma a Modena poi Bologna. Una festa fatta in casa, priva di sbavature come da copione, recitato a memoria, ma anche con slanci ed entusiasmi piuttosto contenuti. Comunque si può dire di tutto, ma certamente non è il nuovo che avanza. Se il quadro è ben congegnato i contenuti mancano, come nei grandi progetti “culturali” modenesi ai quali per ultimo Muzzarelli ha anche frettolosamente aggiunto il San Pietro. Non sapeva dove collocarlo'. A parlare è il segretario cittadino Lega, Caterina Bedostri.
'L’impressione forte è quella di aver assistito al “quasi” funerale di un Partito, quello Democratico, che ripone in un Ceo, che viene da fuori o più precisamente dal lontano Pci, la speranza di resuscitare un popolo di cui gli resta solo un lontano ricordo. Il “quasi” potrebbe cadere alle prossime elezioni amministrative. Purtroppo per noi quel che veramente resta è il desolante panorama dei problemi e disastri in cui i signori della sinistra lasciano Modena dopo averla governata per ottant’anni e che solo altri potranno risolvere - continua Bedostri -. L’elenco è lunghissimo e anche noto, cresciuto di legislatura in legislatura, una fallimentare eredità che l’attuale sindaco Muzzarelli passa “trionfalmente” al successore.
  Parto per primo dal gravissimo sfascio della sanità, divenuta inaccessibile, che coinvolge tutti i cittadini modenesi, una sanità che nega il diritto alla salute e mina la fiducia verso le istituzioni; l’insicurezza dovuta ad una diffusa criminalità da “città fuori controllo”; il flop del piano rifiuti; la carenza della assistenza dei Servizi sociali del Comune incapaci di gestire le crescenti richieste di aiuto; la viabilità in certi orari paralizzata in strade colabrodo'.

'Tanto per citare i maggiori a cui però va aggiunta la dissennata e ideologica politica ambientale che frena lo sviluppo e sta portando alla rivolta di intere categorie, come quella degli agricoltori, che sta venendo a chiedere il conto a questa sinistra incapace e scriteriata. Come Lega di Modena stiamo lavorando assieme al centrodestra con serietà e impegno per proporre alla sittà una candidatura a sindaco di alto profilo umano e sociale, unitaria e con una visione di governo proiettata al futuro, in grado di fare diventare Modena una città competitiva a livello europeo ed internazionale puntando sulle tante eccellenze presenti nel territorio. Proprio per questa ragione e con la determinazione di offrire un contributo di valore, auspichiamo un confronto costruttivo con i nostri alleati. Sul programma anzitutto, volto alla comunione degli intenti e delle finalità per il bene di Modena; e sulle persone più idonee da candidare, per le quali, come Lega Modena, siamo pronti ad indicare diversi nominativi di valore e da valutare insieme'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Bomporto, sicurezza fuori controllo e il sindaco non fa nulla'
Volpe: 'Sembra che il sindaco si sia dimenticato che la fascia tricolore che indossa non ..
15 Gennaio 2025 - 11:32
Incidente frontale nel Reggiano: grave un 18enne di Carpi
Lo schianto frontale ha visto coinvolte una Citroen C3 con a bordo un 18enne residente a ..
15 Gennaio 2025 - 11:05
Carpi, ritrovata in poche ore la statua della Flora
La copia dell’opera del Baraldi è stata recuperata poco distante dalla sua sede, nel ..
14 Gennaio 2025 - 14:17
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48