Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLa Provincia

Bimba salvata dopo un malore, determinante ruolo della polizia locale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Erano presenti all’incontro Alessandro Piacentini e Maurizio Venturelli, gli agenti della Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli intervenuti per primi


Bimba salvata dopo un malore, determinante ruolo della polizia locale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Il sindaco di Vignola Emilia Muratori questa mattina ha voluto incontrare personalmente, per complimentarsi, tutti coloro che, nel primo pomeriggio di ieri, hanno soccorso un’alunna colpita da un malore all’uscita della locale scuola media.

Erano presenti all’incontro Alessandro Piacentini e Maurizio Venturelli, gli agenti della Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli intervenuti per primi sul posto, insieme al comandante della Polizia Locale UTC Pierpaolo Marullo; Libera Palumbo, l’infermiera del Pronto soccorso dell’Ospedale di Vignola presente sul luogo come mamma, quindi fuori servizio, ma subito attivatasi; Valerio Benatti, coordinatore 118 responsabile formazione e Massimo Burzacchi, operatore tecnico 118 Vignola che segue il progetto DAE; la professoressa Mariangela Damelio della Scuola media L.A.Muratori e l’assessore con delega alla Sicurezza dell’Unione Terre di Castelli Enrico Tagliavini, sindaco di Savignano.

Com’è noto, i fatti sono avvenuti all’esterno della scuola media Ludovico Antonio Muratori di Vignola.

Una ragazzina di 11 anni si è sentita male accasciandosi al suolo, appena uscita dalla scuola, su via Resistenza. Un genitore ha allertato gli agenti di Polizia locale in servizio, impegnati nel gestire il traffico nel vicino incrocio. Resisi conto della gravità della situazione, uno degli agenti, Alessandro Piacentini, ha iniziato a praticare il massaggio cardiaco, coadiuvato da una infermiera, non in servizio, Libera Palumbo, in quel momento davanti a scuola come genitore, che gli dava il cambio. L’altro agente, Maurizio Venturelli, era corso all’auto di servizio, parcheggiata un centinaio di metri più in là, che aveva a bordo un defibrillatore. Mentre Venturelli affrontava via Resistenza contromano per portare il Dae, una delle docenti della scuola, la professoressa Mariangela Demelio, insieme alla dirigente scolastica delle scuole medie Brunella Maria Maugeri, portava in strada il defibrillatore al servizio della palestra.

Sul luogo arrivava negli stessi momenti anche l’ambulanza del 118, partita immediatamente dal Pronto soccorso dell’Ospedale di Vignola. Sul posto anche l’automedica. Gli addetti del 118 hanno utilizzato proprio il Dae della scuola, il primo strumento già pronto all’uso sul luogo, e con quello sono riusciti a rianimare la ragazzina. Nel frattempo era arrivata sul posto anche la madre, avvertita da un genitore che aveva assistito all’intera scena. Alunna e madre sono quindi state caricate in ambulanza dirette all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, scortate dalla stessa pattuglia della Polizia locale che aveva prestato i primi soccorsi. La ragazzina è stata dichiarata fuori pericolo, ma rimane ricoverata per accertamenti.

“Ho voluto congratularmi personalmente con tutte queste persone che, ciascuno per il proprio ruolo, hanno saputo intervenire con efficacia e tempestività in un momento così drammatico – ha affermato la sindaca Emilia Muratori, in accordo con  – Per fortuna la vicenda si è conclusa con un esito positivo, ma ci tengo a sottolineare come questo risultato sia il frutto anche del lavoro di una rete territoriale che funziona, dalla Polizia Locale al locale Pronto soccorso, dalla Scuola ai singoli cittadini. Fondamentale è naturalmente la formazione a cui tutto il personale della Polizia locale e della Scuola, non solo quello sanitario, si sottopone”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Vignola in lutto: è morta l'ex sindaco Liliana Albertini
La Provincia
14 Settembre 2023 - 13:47
Ubriachi al volante in città: due uomini denunciati
Societa'
11 Settembre 2023 - 15:11
Unione del Sorbara: 61 sanzioni nel fine settimana
La Provincia
11 Settembre 2023 - 14:44

La Provincia - Articoli Recenti
Cavezzo: sinergia tra cittadini e ..
Vittime del furto uno studente e una bambina. Importante anche la pubblicazione delle bici ..
18 Settembre 2023 - 18:25
Pievepelago e Fanano, multe a ..
In due casi è stata emessa la sanzione per il mancato possesso del tesserino, per ..
18 Settembre 2023 - 11:00
Radio Queen e Daniele Fioravanti: ..
Il 22 settembre a partire dalle 18 presso il Parco della Rocca Rangoni si terrà un evento ..
18 Settembre 2023 - 10:09
Carpigate, Simone Morelli assolto da ..
Assolto anche Stefano Soranna. Per il giudice Meriggi 'il fatto non costituisce reato'
18 Settembre 2023 - 09:25
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48