Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Alcune strade comunali del nostro paese sono ridotte così'. A dare testimonianza fotografica dello stato in cui sono ridotte le strade di Bomporto è Giuseppe Volpe di Forza Italia. 'Gli stessi cittadini – racconta l’esponente azzurro – invano hanno inviato le segnalazioni agli uffici comunali preposti. Nulla viene fatto o, comunque, non abbastanza. Nel corso degli anni, sebbene si siano succeduti validi, onesti e disponibili assessori, l'ufficio comunale preposto sembra avulso da ogni responsabilità e incombenza. Le autorità preposte ai controlli, così solerti a ingiungere ai privati questa o quella misura di sicurezza per evitare incidenti e danni a persone o cose, nulla possono contro le amministrazioni pubbliche'.

'Nella circostanza, danni provocati alla sede stradale e alle sue pertinenze a seguito di sinistri stradali, regolarmente rilevati dal personale della polizia locale con conseguenti indennizzi da parte delle assicurazioni in favore del comune, danni che giacciono anni in attesa del regolare ripristino.
Buche profonde sulla sede stradale che non è eccessivo definire voragini ,come si evince dalle foto pericolosissime per l’incolumità dei ciclisti in primis specie in ore notturne nonché per tutti gli utenti.
La nostra Amministrazione comunale – ironizza Volpe - così attiva per quanto riguarda feste e sagre, non ha tempo per controllare la situazione viaria delle strade comunali, considerando lo stato delle cose'.
'Ricordo, anche qui invano, come nell'ultimo consiglio comunale della scorsa legislatura lo scrivente abbia puntualizzato e richiesto un controllo di questa attività omissiva dell'ufficio preposto al fine di accertare da dove provenisse il problema. Purtroppo passata la festa gabbato lo santo e nulla è cambiato, gli addetti girano per il paese senza accorgersi di buche, danni e criticità.
Crediamo – conclude Volte - che se dovesse protrarsi questo stato di fatto bisognerà senz'altro procedere con un esposto cosicché da verificare se vi siano comportamenti omissivi ingiustificati nel tempo che possano configurarsi in ipotesi di reato'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>