Cardiologia Sport, dottor Patrizi presidente della Società Italiana
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Cardiologia Sport, dottor Patrizi presidente della Società Italiana

La Pressa
Logo LaPressa.it

Mandato biennale a capo della Società scientifica per il professionista della Cardiologia dell’ospedale Ramazzini diretta dal dottor Stefano Cappelli


Cardiologia Sport, dottor Patrizi presidente della Società Italiana
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Da Carpi ai vertici nazionali della Cardiologia dello Sport: il dottor Giampiero Patrizi, specialista della Cardiologia dell’Ospedale Ramazzini, è il nuovo presidente della Società Italiana di Cardiologia dello Sport (SIC Sport), società scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute.

L’elezione, avvenuta nei giorni scorsi a margine del congresso che si è tenuto a Roma alla presenza di 350 dei circa 1.200 iscritti, rappresenta un riconoscimento di altissimo livello non solo per la professionalità del dottor Patrizi, ma anche per il lavoro svolto dall’intero reparto diretto dal dottor Stefano Cappelli e in particolare per l’attività dell’ambulatorio di Cardiologia dello Sport, di cui è responsabile proprio Patrizi. A ulteriore dimostrazione di ciò, nel corso dello stesso congresso è stata eletta nel Consiglio direttivo un’altra professionista che lavora all’interno dell’ambulatorio carpigiano, la dottoressa Lucia Tardini, Medico dello sport.
Attivo dal 2017, l’ambulatorio carpigiano si pone a supporto della Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena diretta dal dottor Gustavo Savino, fornendo consulenza specialistica, con approfondimenti clinici, per i sospetti di cardiopatie che dovessero sorgere in sede di visita per l’idoneità all’attività sportiva agonistica. All’interno dell’ambulatorio lavorano insieme il cardiologo (Patrizi), il medico dello sport (Tardini) e alcuni specializzandi inviati dalla Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio fisico diretta dalla Professoressa Maria Grazia Modena.
I vantaggi che l’ambulatorio offre allo sportivo che dovesse essere inviato dalla Medicina dello Sport per approfondimenti, sono molteplici ed evidenti: in primis una presa in carico globale, che consente al cittadino di sottoporsi agli esami richiesti con un invio diretto, e in seconda battuta - ma non meno importante - la tempistica di esecuzione degli approfondimenti clinici e di relativo responso, mediamente in un lasso di circa due mesi. Al di sopra di tutto c’è la salute dell’atleta: basti pensare che nell’11% dei casi inviati dalla Medicina dello Sport (in totale sono stati 1.027 fino al dicembre 2022) i professionisti dell’ambulatorio di Cardiologia dello Sport hanno rilevato una patologia cardiaca potenzialmente responsabile di morte improvvisa durante l’attività sportiva.

'È una grande soddisfazione per tutto il reparto – evidenzia il dottor Cappelli –, segno che la serietà del lavoro paga sempre. Ho creduto fermamente nel progetto dell’ambulatorio di Cardiologia dello Sport sin dall’inizio, anche perché conoscevo le qualità professionali del dottor Patrizi, mio collaboratore da tanti anni. Questa sinergia con la Medicina dello Sport sta dando tanti frutti, i più importanti sono quelli di aver approfondito tante situazioni fondamentali per il benessere delle persone, in alcuni casi addirittura cruciali per la vita stessa'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Carpi, schianto nella notte: muore un 20enne
La Nera
09 Gennaio 2025 - 08:11
Il Carpi pareggia a reti bianche
Sport
06 Gennaio 2025 - 03:04

La Provincia - Articoli Recenti
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48