notiziarioLa Provincia
La Pressa
'Sono ore difficili e complicate per il Carpi Calcio. L'estromissione e il giudizio avverso da parte del Coni creano una situazione difficile di cui aspettiamo di avere ulteriori particolari. Nel frattempo apprendiamo dalla Società la volontà, legittima, di ricorrere al giudizio del Tar'. A parlare è il sindaco di Carpi Alberto Bellelli all'indomani della decisione del Coni (qui l'articolo).
'Questa opportunità, appunto legittima trattandosi di una società privata, deve tener conto del fatto che il “Carpi F. C. 1909” è un patrimonio che appartiene anche a tutta la città. Per questo motivo mi sento in dovere di fare due appelli: il primo è all'attuale proprietà, quello di poter considerare tutti gli interlocutori possibili al fine di assicurare al “Carpi F. C. 1909” una continuità anche laddove il Tar non accogliesse il ricorso: quindi l'iscrizione della squadra a campionati diversi dalla serie “C”, cosa che obbligatoriamente non può essere fatta dall'attuale compagine societaria - afferma Bellelli -.
Il secondo appello è ai diversi soggetti che a vario titolo hanno dimostrato interesse, affetto, amore per il calcio della città di Carpi: chiedo loro di essere pronti a fare una riflessione insieme all'Amministrazione comunale e valutare – senza perdere tempo – un nuovo progetto sportivo da inoltrare subito all'attuale società, e mettersi così avanti nel caso le notizie provenienti dal TAR non fossero buone'.
Carpi Calcio, ora il sindaco Bellelli lancia Sos ad altri imprenditori

'Chiedo loro di essere pronti a fare una riflessione insieme all'Amministrazione comunale e valutare à senza perdere tempo à un nuovo progetto sportivo'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Questa opportunità, appunto legittima trattandosi di una società privata, deve tener conto del fatto che il “Carpi F. C. 1909” è un patrimonio che appartiene anche a tutta la città. Per questo motivo mi sento in dovere di fare due appelli: il primo è all'attuale proprietà, quello di poter considerare tutti gli interlocutori possibili al fine di assicurare al “Carpi F. C. 1909” una continuità anche laddove il Tar non accogliesse il ricorso: quindi l'iscrizione della squadra a campionati diversi dalla serie “C”, cosa che obbligatoriamente non può essere fatta dall'attuale compagine societaria - afferma Bellelli -.
Il secondo appello è ai diversi soggetti che a vario titolo hanno dimostrato interesse, affetto, amore per il calcio della città di Carpi: chiedo loro di essere pronti a fare una riflessione insieme all'Amministrazione comunale e valutare – senza perdere tempo – un nuovo progetto sportivo da inoltrare subito all'attuale società, e mettersi così avanti nel caso le notizie provenienti dal TAR non fossero buone'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
22 Marzo 2023 - 13:56
Societa'
20 Marzo 2023 - 09:19
La Provincia
15 Marzo 2023 - 19:38
La Provincia - Articoli Recenti
La refurtiva recuperata è stata successivamente restituita al negozio
22 Marzo 2023 - 13:56
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
Gli agenti hanno provveduto alla fotosegnalazione dell’individuo e alla successiva ..
21 Marzo 2023 - 14:40
Impegnati in via Nicolai a seguito dell'incendio di una legnaia che rischiava di coinvolgere..
20 Marzo 2023 - 07:27
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57