Carpi, cantiere 'bretella di Fossoli': lavori per 14,5 milioni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, cantiere 'bretella di Fossoli': lavori per 14,5 milioni

La Pressa
Logo LaPressa.it

La durata del cantiere è stimata in 18 mesi, a partire presumibilmente da settembre 2024


Carpi, cantiere 'bretella di Fossoli': lavori per 14,5 milioni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Inizieranno entro l’estate i lavori per la cosiddetta “bretella” di Fossoli, ossia l’asse viario che completerà la tangenziale nord-ovest: la Stazione Unica Appaltante dell’Unione ha infatti affidato i lavori alla ditta L.S.I. Lavori Stradali ed Idraulici srl di Lagonegro (PZ). L’importo complessivo dell’opera 14,5 milioni.
Queste le cifre per le varie voci: 6.947.126 lavori, 1.402.049 manodopera, 265.663 oneri per la sicurezza; poi 2,6 milioni per espropri, quasi un milione per spese tecniche di varia natura (dai monitoraggi ambientali ai collaudi, compreso il controllo archeologico in corso d'opera ecc.); quasi 1,5 milioni fra imprevisti e “risoluzione interferenze” con le varie reti di utenze (gas, acqua, luce, telefonia ecc.). L’Iva complessiva sfiorerà i 900mila euro.

Il progetto prevede precisamente il 'completamento della tangenziale nord-ovest nel tratto tra le vie Guastalla e la S.
P.
413 Romana Nord (Bretella di Fossoli), realizzazione di una rotatoria tra le vie Guastalla e la tangenziale Bruno Losi e del collegamento ciclabile con la zona autotrasportatori'.
La durata del cantiere è stimata in 18 mesi, a partire presumibilmente da settembre 2024.

Il bando, uscito a fine 2023, prevedeva una procedura aperta, di rilevanza europea, secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: l’affidamento lavori era stato annunciato per questa primavera, e così è stato.
Il progetto della “bretella”, interamente finanziato dal Comune, è uno degli interventi più importanti, non solo sul piano economico, di questo mandato amministrativo: una vera e propria “rivoluzione” nella viabilità cittadina, che consentirà in futuro di spostare il traffico di attraversamento dalla tangenziale “Losi” al nuovo asse, decongestionando le altre zone.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Bomporto, sicurezza fuori controllo e il sindaco non fa nulla'
Volpe: 'Sembra che il sindaco si sia dimenticato che la fascia tricolore che indossa non ..
15 Gennaio 2025 - 11:32
Incidente frontale nel Reggiano: grave un 18enne di Carpi
Lo schianto frontale ha visto coinvolte una Citroen C3 con a bordo un 18enne residente a ..
15 Gennaio 2025 - 11:05
Carpi, ritrovata in poche ore la statua della Flora
La copia dell’opera del Baraldi è stata recuperata poco distante dalla sua sede, nel ..
14 Gennaio 2025 - 14:17
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48