Carpi, cent’anni di Attilio Cassinelli: sabato incontro con la figlia
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, cent’anni di Attilio Cassinelli: sabato incontro con la figlia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Attilio Cassinelli, nato a Genova nel 1923, è illustratore, poeta e narratore per immagini


Carpi, cent’anni di Attilio Cassinelli: sabato incontro con la figlia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Per celebrare i 100 anni del celebre autore e illustratore Attilio (Attilio Cassinelli) la biblioteca “Il falco magico” propone l’appuntamento con la figlia Alessandra Cassinelli, rinviato lo scorso febbraio.
Sabato 16 marzo alle 10:30, nella sala espositiva del “Falco magico”, si svolgerà “Attenti al lupo!” un incontro rivolto a genitori, educatori, insegnanti e curiosi, in cui Alessandra Cassinelli condurrà il pubblico nei boschi delle fiabe per raccontare il lungo percorso creativo del padre: un artista attivo dagli anni Sessanta che ha accompagnato intere generazioni di bambini con le proprie storie semplici e poetiche, il tratto sobrio e riconoscibile, la sua singolare capacità di sintesi. L’iniziativa di sabato sarà anche l’occasione per approfondire le tematiche più care all’autore, dalla salvaguardia della natura all’attenzione per la fragilità e le differenze. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Nella sala espositiva del” Falco magico”, fino a sabato 16 marzo, negli orari di apertura del servizio, si può visitare “Il mondo di Attilio”, un’installazione immersiva che mostra i lupi, i boschi e i famosi personaggi delle fiabe e delle favole. L’esposizione di diverse edizioni librarie - patrimonio della stessa biblioteca per ragazzi - e di alcune tavole originali, mostra la tecnica grafica e l’evoluzione artistica di un autore inconfondibile e sempre attuale.

Attilio Cassinelli, nato a Genova nel 1923, è illustratore, poeta e narratore per immagini. Vive e lavora a Novi Ligure (AL). I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo e la sua opera creativa è costellata da diversi riconoscimenti: tra questi il Premio con Menzione d’onore IBA (Internationale Buchkunst Ausstellung), il Premio Andersen, il Bologna Ragazzi Award (premio internazionale della Bologna Children’s Book Fair) e il Premio nazionale “Nati per Leggere”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Voto San Prospero, Eva Baraldi non molla: 'Pd cambia idea, lei no'
'Eva Baraldi ha deciso di mettersi a disposizione dei cittadini di San Prospero, restando ..
16 Marzo 2025 - 15:38
Elezioni a San Prospero, tra i due litiganti... Il Pd si chiama fuori
'A chiedere a Sauro ed Eva di superare l’intransigenza delle rispettive posizioni non sono..
15 Marzo 2025 - 13:33
Salva ragazza da un tentato omicidio per strada: onorificenza
'Alen ha dimostrato un coraggio straordinario, intervenendo per salvare una vita e impedendo..
15 Marzo 2025 - 12:58
Maltempo, raffica di smottamenti in appennino
Diversi dei quali con impatto diretto sulla viabilità a Fanano e Serramazzoni
14 Marzo 2025 - 23:54
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48