Carpi, controlli dei carabinieri sui bus: denunciati due tunisini
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, controlli dei carabinieri sui bus: denunciati due tunisini

La Pressa
Logo LaPressa.it

Entrambi sono stati denunciati in stato di libertà per porto abusivo di armi e uno di loro anche per resistenza a pubblico ufficiale


Carpi, controlli dei carabinieri sui bus: denunciati due tunisini
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Intervento ieri dei carabinieri di Carpi sugli autobus di linea dopo diverse segnalazioni ricevute di recente circa la presenza sui mezzi pubblici di giovani importuni.

I militari, saliti a bordo di più autobus nella tratta Modena - Carpi, hanno notato due ragazzi tunisini di 30 e 24 anni che, in orario serale, hanno iniziato ad assumere atteggiamenti molesti e provocatori nei riguardi di altri passeggeri. Proprio per evitare degenerazioni, i militari si sono qualificati e hanno eseguito un controllo, ulteriormente approfondito in ragione dei precedenti rilevati. Eseguita una perquisizione personale, i due giovani sono stati trovati in possesso di pericolosi coltelli a serramanico e sono stati fatti scendere dal bus in località Lesignana.

Uno dei due soggetti ha tentato di ostacolare l’attività di polizia giudiziaria, opponendo attiva resistenza e strattonando continuamente i carabinieri.

Il controllo è stato poi esteso alle loro case, dove è stato sequestrato hascisc e cocaina, con segnalazione amministrativa alla Prefettura.
Entrambi sono stati denunciati in stato di libertà per porto abusivo di armi e uno di loro anche per resistenza a pubblico ufficiale.

Il commento
'Ho contattato personalmente il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Antonio Caterino, per esprimergli a nome dell'azienda un sentito ringraziamento, pregandolo altresì di estenderlo ai militari della Compagnia di Carpi - afferna il presidente Seta Alberto Cirelli -. Questa operazione testimonia l'attenzione dell’Arma nei confronti del servizio di trasporto pubblico, e rappresenta un elemento di garanzia per la sicurezza degli utenti e del nostro personale in servizio. Il messaggio che l’Azienda vuole dare è forte e chiaro: i mezzi pubblici costituiscono un pezzo di territorio in movimento e quindi la prevenzione ed il contrasto dei reati consumati a bordo degli autobus di linea deve costituire una priorità strategica per la comunità modenese. Per questo Seta ha avviato una proficua collaborazione con tutte le Forze dell’Ordine che operano nel nostro bacino provinciale, che ringrazio per l’insostituibile e fondamentale contributo. Sono certo che questa collaborazione, suggellata dalla sottoscrizione di uno specifico protocollo di intesa relativo all’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza presenti sui nostri mezzi, produrrà effetti positivi per tutti: utenti, lavoratori e cittadini'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Ponte Pioppa sul fiume Secchia: lavori e senso unico alternato
I lavori sono eseguiti dalla ditta Gemmalpe srl di Modena per un importo complessivo di ..
23 Aprile 2025 - 15:30
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48