notiziarioLa Provincia
La Pressa
La Polizia Locale ha denunciato a piede libero quattro minori per imbrattamento di edificio pubblico in Centro storico, precisamente in via Bellentanina: la Polizia Locale è risalita ai quattro attraverso il presidio del territorio e indagini mediante l’utilizzo della videosorveglianza cittadina ad alta definizione.
Data l’età, i ragazzi accusati dell’atto vandalico sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Bologna: rischiano un procedimento penale per imbrattamento di edificio pubblico, che prevede la pena della reclusione da uno a sei mesi, o della multa da 300 a 1.000 euro.
'E' evidente che questi atti portano in superficie una mancanza di senso civico, che dovrebbe essere la matrice dello stare insieme, il rispetto dei luoghi che frequentiamo; episodi che ci devono interrogare tutti, come società educante nelle sue articolazioni – istituzioni, famiglie, scuola, associazioni – se stiamo facendo quanto è nelle nostre possibilità. Intanto, nel caso specifico, come per episodi analoghi, l’Amministrazione comunale percorrerà ogni strada per ottenere un risarcimento del danno subito' - commenta l'assessore alla sicurezza Mariella Lugli.
Carpi, denunciati 4 giovani per l’imbrattamento di muri

La Polizia Locale è risalita ai 4 attraverso il presidio del territorio e indagini mediante l’utilizzo della videosorveglianza cittadina ad alta definizione


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Data l’età, i ragazzi accusati dell’atto vandalico sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Bologna: rischiano un procedimento penale per imbrattamento di edificio pubblico, che prevede la pena della reclusione da uno a sei mesi, o della multa da 300 a 1.000 euro.
'E' evidente che questi atti portano in superficie una mancanza di senso civico, che dovrebbe essere la matrice dello stare insieme, il rispetto dei luoghi che frequentiamo; episodi che ci devono interrogare tutti, come società educante nelle sue articolazioni – istituzioni, famiglie, scuola, associazioni – se stiamo facendo quanto è nelle nostre possibilità. Intanto, nel caso specifico, come per episodi analoghi, l’Amministrazione comunale percorrerà ogni strada per ottenere un risarcimento del danno subito' - commenta l'assessore alla sicurezza Mariella Lugli.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
22 Marzo 2023 - 17:10
La Provincia
22 Marzo 2023 - 13:56
La Nera
16 Marzo 2023 - 18:44
La Provincia
15 Marzo 2023 - 19:38
La Provincia - Articoli Recenti
Il caso, a Sassuolo, riguarda un 49enne arrestato per rapina impropria. Notato fuori ..
23 Marzo 2023 - 18:25
Le tre persone responsabili rischiano l'arresto o una sanzione fino a 26mila euro. ..
22 Marzo 2023 - 16:53
La refurtiva recuperata è stata successivamente restituita al negozio
22 Marzo 2023 - 13:56
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57