Carpi, le civiche pronte a candidare Monica Medici
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, le civiche pronte a candidare Monica Medici

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il nome di Monica Medici, non ancora ufficializzato ma dato per certo negli ambienti politici carpigiani, avrebbe prevalso sugli altri in campo


Carpi, le civiche pronte a candidare Monica Medici
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

E’ Monica Medici il candidato scelto dalle liste civiche Carpi Futura e Movimento Civico per contendere il comune di Carpi al candidato del PD, l’architetto Riccardo Righi. Il candidato civico verrà presentato alla cittadinanza Sabato 6 aprile alle ore 18, alla Biblioteca Loria.

Il nome di Monica Medici, non ancora ufficializzato ma dato per certo negli ambienti politici carpigiani, avrebbe prevalso sugli altri in campo. Sessant’anni, nata in Svizzera, Monica Medici è una professionista iscritta agli ordini dei Revisori e dei Consulenti del lavoro. Negli anni ha avuto modo di affiancare all’attività di consulenza alle impresa quella di revisore in enti pubblici, con diversi incarichi spesso ottenuti per via politica. Vicina alla DC di Rossano Bellelli, negli anni ’90 è stata Revisore dei conti della Cassa di Risparmio di Carpi.
Militante da 10 anni nel Movimento 5 stelle, candidata Sindaco nel 2019, con i grillini al governo è stata poi nominata revisore in diversi enti pubblici fra i quali la Bonifica di Burana e la Zecca dello Stato. In dieci anni di Consiglio Comunale ha incrociato più volte le spade con il Sindaco Alberto Bellelli – con il quale ha anche avuto vertenze legali ai tempi del Carpigate, risolte in via più o meno amichevole.
Uscita di recente dal Movimento, non avendo evidentemente gradito la deriva piddina imposta dal coordinatore Massimo Bonora e dallo “stornellatore” Gabriele Lanzi, si trova oggi a essere la donna di punta di una coalizione molto variegata, che mette assieme la storica lista Carpi Futura con un neonato Movimento Civico, dove le diverse anime sono accomunate, oltre che dai valori dello scautismo, dalla costanza nell’opposizione al PD e dalle battaglie comuni fatte negli anni di consiglio, specie sulla questioni rilevanti come Parco Lama e Aimag.

Si tratta di un duro colpo per la coalizione di centrodestra, che ha come candidato Annalisa Arletti, moglie del senatore Michele Barcaiuolo. Invece di essere un trampolino di lancio per le regionali, particolarmente sentite dal sempre attento viceministro Galeazzo Bignami, le amministrative potrebbero essere un boomerang perché la Arletti, a questo punto, rischia di non arrivare nemmeno al ballottaggio. Da un lato, infatti, si parla di un’altra lista sovranista alla sua destra, sull’onda di quanto sta accadendo a Modena. Sul nome della Medici potrebbero poi convergere figure storiche della politica carpigiana, come gli ex consiglieri comunali Roberto Benatti e Luca Lamma. E c’è ancora da valutare la posizione di Simone Morelli, da poco nominato commissario di Azione. Anche perché l’azione di Paolo Zanca – in tutti i comuni vicino ai candidati dati per vincenti, destra centro o sinistra poco conta - pare molto incisiva e basata su una strategia concreta: occupare più spazi possibili in vista delle ripartizioni post elettorali.

Magath

Magath Ing
Magath Ing

Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul direttore della te..   Continua >>


Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48