Carpi, Monica Medici paga il suo no al Pd e dice addio al M5S
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, Monica Medici paga il suo no al Pd e dice addio al M5S

La Pressa
Logo LaPressa.it

Croatti e Lanzi: 'La consigliera Monica Medici lascia il Movimento 5 Stelle ed entra nel gruppo Misto'


Carpi, Monica Medici paga il suo no al Pd e dice addio al M5S
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'La consigliera Monica Medici lascia il Movimento 5 Stelle ed entra nel gruppo Misto. Ne prendono atto i coordinatori regionali Gabriele Lanzi e Marco Croatti, ed il coordinatore provinciale Massimo Bonora.
La decisione è stata ufficializzata lunedì 19 febbraio'. Con queste poche parole il M5S regionale prende atto dell'addio del volto del M5S a Carpi.

Una frattura nata dalla decisione della ex candidata sindaco del M5S a Carpi di dire no a qualsiasi alleanza col Pd nella città dei Pio, una scelta che il nuovo corso del Movimento di Conte non gradisce. Non è escluso a questo punto che la stessa Medici decida di correre con una lista civica autonoma alle prossime amministrative.
'Dopo dieci anni di presenza in opposizione in consiglio comunale sentiamo la responsabilità di svolgere un ruolo attivo per il bene della nostra città e lo faremo - aveva infatti annunciato nei giorni scorsi -. Stiamo decidendo assieme ai nostri attivisti con chi scendere nell’agorà “Sindaco 2024”, perché ben sappiamo che la differenza la fanno le persone con le loro idee e competenze al di là dei simboli che portano sulla giacca. Personalmente non vedo un Pd conscio del baratro su cui ha portato la nostra città'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
Agrivoltaico a Carpi, Conferenza dei servizi smentisce il sindaco: si farà
Righi: 'Norme attualmente in vigore non tengono conto della volontà espressa dai Comuni. La..
18 Aprile 2025 - 16:58
Schianto sulla Statale 12 a Serramazzoni: viabilità paralizzata
La chiusura per qualche ora della Statale 12 a Serra, che si somma alla chiusura della ..
18 Aprile 2025 - 09:39
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48