Carpi, Torrione degli Spagnoli: ecco il progetto vincitore
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, Torrione degli Spagnoli: ecco il progetto vincitore

La Pressa
Logo LaPressa.it

Firmato da un gruppo di architetti di cui è capofila la modenese Federica Gozzi


Carpi, Torrione degli Spagnoli: ecco il progetto vincitore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Un involucro ligneo, che avvolge e in parte “nasconde” ascensore e scala: è il progetto vincitore del concorso internazionale per l’accesso esterno al Torrione degli Spagnoli, firmato da un gruppo di architetti di cui è capofila la modenese Federica Gozzi. 
La graduatoria stilata dalla commissione giudicatrice è stata approvata e pubblicata con una determina dirigenziale: la procedura concorsuale prevedeva, oltre al vincitore da incaricare per il progetto di fattibilità tecnico-economica e successive fasi, anche premi per altre tre proposte, che sono stati nell’ordine quelli degli architetti Paolo Simonetti (capogruppo), Luca Oddi (capogruppo), e della Almasa srl.

Il bando del Comune è stato realizzato con il supporto del “Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori”, sviluppato sulla piattaforma resa disponibile dallo stesso Consiglio, e patrocinato dagli Ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri. Notevole è stata la partecipazione: 52 i progetti inviati, e fra i 48 ammessi ne sono stati selezionati quattro per la scelta finale. Scopo era trovare una soluzione progettuale per il collegamento verticale di ogni piano dello storico edificio, seminterrato incluso, in aggiunta alla scala interna, per renderlo accessibile anche ai disabili, e per incrementare le vie d’esodo quindi aumentare il numero dei fruitori.

Il manufatto è stato previsto sul retro (lato est), nell’area fra l’archivio e il cortile delle Stele (area a sua volta oggetto di sistemazione), con il carattere della reversibilità, cioè senza modifiche strutturali al corpo antico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Polizia locale Terre di Castelli, quei dati sono solo propaganda'
Sulpl, Csa, Uilfpl: 'Ricordiamo che attualmente siamo sotto organico di circa il 20% ..
23 Gennaio 2025 - 17:11
'Formigine, il bluff del kilometro della salute'
Giacobazzi e Prandi: 'Solo una pergamena da lasciare ai posteri che non tocca l’aspetto ..
23 Gennaio 2025 - 16:53
Bastiglia, è morto a 90 anni Giuseppe Ansaloni: Cgil in lutto
Organizzò gli scioperi nel 1969 a sostegno del Ccnl metalmeccanici che segnò una svolta ..
23 Gennaio 2025 - 16:47
'Polizia locale Mirandola, unico incremento è sulle multe: decuplicate'
Anna Greco (Pd): 'Per il resto, l’incremento delle attività non sembra giustificare ..
23 Gennaio 2025 - 08:24
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48