Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Giovedì 30 novembre è stato l’ultimo giorno di lavoro per la dottoressa Giulia Pellizzari, dal 2020 primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi.
Romana di nascita, fino al 2008 ha portato avanti un’esperienza ventennale al San Camillo di Roma, anno in cui Pellizzari ha iniziato il suo percorso presso l’Azienda USL di Modena, in particolare al Ramazzini, sempre nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, sul fronte chirurgico. Nel 2018 Pellizzari è passata alla guida dell’Ostetricia-Ginecologia dell’Ospedale di Pieve di Coriano (in provincia di Mantova), per poi fare ritorno a Carpi in qualità di Direttrice del reparto di Ostetricia e Ginecologia, dove è rimasta in servizio fino a pochi giorni fa.
Al saluto dei colleghi si unisce quello della Direzione dell’Azienda USL di Modena, che 'ringrazia la dottoressa Pellizzari per questi anni di servizio svolti con grande competenza, umanità, dedizione e perizia, qualità apprezzate dalle tantissime donne accolte nel reparto e da tutti i professionisti del Ramazzini di Carpi e dell’Azienda sanitaria, diventate esempio e stimolo per la loro crescita professionale'. Nel ruolo è stato incaricato in qualità di facente funzione il dottor Paolo Venturini, ginecologo del Ramazzini dal 2020.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>