notiziarioLa Provincia
La Pressa

Caso Far Pro, dai consiglieri di San Cesario una sveglia per la Priolo

'Abbiamo deciso di porle una sveglia così da esser certi che l’assessore resti vigile e attenta nei confronti di un problema ambientale che si trascina da anni'

'La domanda è molto semplice: “Perché la Far Pro può scaricare i suoi liquami in Fiume, mentre la SAPI non può?” purtroppo sembra non avere una risposta. L’abbiamo fatta pervenire lo scorso 16 agosto all’assessore Regionale all’Ambiente, Irene Priolo che però pare sprofondata nel silenzio più totale'. A intervenire in questi termini sono i consiglieri di San Cesario Sabina Piccinini, Ivano Soli e Mirco Zanoli.
'Abbiamo così deciso di porle una sveglia così da esser certi che l’assessore resti vigile ed attenta nei confronti di un problema ambientale che si trascina ormai da troppo tempo, lo scarico nel Fiume Panaro dei reflui industriali della ditta “Far Pro” di Spilamberto. Dopo aver scoperto che un’altra ditta, la “SAPI” di Castelnuovo Rangone, molto simile alla “Far Pro” per il tipo di lavorazioni, scarica invece i suoi reflui nella fognatura abbiamo deciso di chiedere spiegazioni. Perchè alla 'Far Pro spa' non è mai stato chiesto di rendere compatibile il proprio scarico con la fognatura? Perchè non si è perseguita questa soluzione per evitare lo scarico nel Fiume? Perché la Far Pro può scaricare i suoi liquami in Fiume, mentre la SAPI non può? - scrivono i tre consiglieri -. In attesa del risveglio scriveremo, ancora una volta, al difensore civico'.
'Abbiamo così deciso di porle una sveglia così da esser certi che l’assessore resti vigile ed attenta nei confronti di un problema ambientale che si trascina ormai da troppo tempo, lo scarico nel Fiume Panaro dei reflui industriali della ditta “Far Pro” di Spilamberto. Dopo aver scoperto che un’altra ditta, la “SAPI” di Castelnuovo Rangone, molto simile alla “Far Pro” per il tipo di lavorazioni, scarica invece i suoi reflui nella fognatura abbiamo deciso di chiedere spiegazioni. Perchè alla 'Far Pro spa' non è mai stato chiesto di rendere compatibile il proprio scarico con la fognatura? Perchè non si è perseguita questa soluzione per evitare lo scarico nel Fiume? Perché la Far Pro può scaricare i suoi liquami in Fiume, mentre la SAPI non può? - scrivono i tre consiglieri -. In attesa del risveglio scriveremo, ancora una volta, al difensore civico'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
19 Dicembre 2022 - 17:56
Pressa Tube
09 Dicembre 2022 - 19:30
La Provincia
14 Novembre 2022 - 23:15
La Provincia - Articoli Recenti
Intervento della durata di 7 mesi per la realizzazione di dodici posti letto dedicati ai ..
04 Febbraio 2023 - 20:55
'Non possiamo dirci soddisfatti dalle risposte dell'Ausl'
02 Febbraio 2023 - 17:55
‘Purtroppo gli impegni personali sopraggiunti nel tempo non rendevano più sostenibile il ..
02 Febbraio 2023 - 11:30
Ieri sera, poco prima delle ore 21, all'altezza della rotatoria 'Conad' sulla via Giardini
02 Febbraio 2023 - 09:15
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57