Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
notiziarioLa Provincia

Castelfranco, amianto e rifiuti alla ex discoteca Kiwi: esposto Ona

La Pressa
Logo LaPressa.it

Esposto alla Forestale e al Comune. L’obiettivo è quello di capire se l’amministrazione sia al corrente dei rifiuti abbandonati


Castelfranco, amianto e rifiuti alla ex discoteca Kiwi: esposto Ona
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Anche le discoteche hanno la loro anima di amianto. Il Kiwi di Castelfranco, discoteca famosissima negli anni ’70 e ’80, ospita ora una discarica di rifiuti tra cui anche elementi di cemento-amianto. Un sito dismesso quello del Kiwi Cathedral, a Castelfranco Emilia, come spesso accade, che diventa dimora di senzatetto e disperati e luogo dove persone con pochi scrupoli abbandonano illecitamente materiali di ogni tipo. L’incuria e l’abbandono del posto non è passato inosservato ai cittadini che hanno segnalato il caso all’Ona Carpi. La sezione dell’Osservatorio nazionale amianto, coordinata da Mirco Zanoli, si è quindi adoperata per capire la situazione e decidere così come agire. Intanto sono stati presentati due esposti. L’iniziativa è sostenuta dall’avvocato Ezio Bonanni, avvocato contro l’amianto e presidente dell’Ona.

'Tra calcinacci, sporcizia, pavimenti divelti, sono accatastati un gran numero di pneumatici e quelle che sembrano proprio onduline in cemento amianto, il famigerato eternit - spiega Mirco Zanoli -.

Un pericolo per la salute di chi quel posto lo sceglie per passare la notte o per svolgere attività distante da occhi indiscreti. Come pure per l’ambiente. Il minerale è altamente cancerogeno e può provocare il mesotelioma, tumore della pleura, ma anche altre neoplasie, al polmone, alla laringe, alla faringe, al colon e alle ovaie, per esempio. Non c’è una soglia minima al di sotto della quale si possa stare sicuri. Le conseguenze delle esposizioni all’asbesto possono, inoltre, comparire anche 30 o 40 anni più tardi. È stato utilizzato tantissimo in Italia fino al 1992, fino alla sua messa al bando. Ora per rimuoverlo sono necessarie ditte specializzate che lavorino in totale sicurezza e questo, ovviamente, fa salire i costi delle bonifiche. È però sempre un investimento per la salute. Per non parlare di quello che accadrebbe se il sito dovesse andare a fuoco. Nell’aria di disperderebbero diossine pericolosissime e ancora, fibre di amianto. L’Ona Carpi ha, così deciso, anche dopo aver informato il presidente dell’Osservatorio della questione, di presentare un esposto ai carabinieri forestali di Modena. A loro è richiesto un sopralluogo per valutare la situazione. Una seconda segnalazione è stata inviata al Comune di Castelfranco Emilia. L’obiettivo è quello di capire se l’amministrazione sia al corrente dei rifiuti abbandonati e, se fosse confermata la presenza di amianto, di venire in possesso della più recente valutazione dello stato di conservazione delle coperture interessate'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Rapina all'In's di Carpi: cliente ..
Un uomo con il volto travisato ha fatto irruzione intorno alle 13 e dopo aver minacciato la ..
25 Maggio 2023 - 06:59
Massa Finalese, infiltrazioni ..
'Esigenza di iniziare rapidamente gli interventi, incompatibili con la presenza dei bambini ..
24 Maggio 2023 - 18:36
Nubifragio su Pavullo, gli scarichi ..
La prevista cella temporalesca è arrivata scaricando anche grandine. I canali di scolo ..
24 Maggio 2023 - 15:25
Spilamberto, la giunta si allarga: ..
Nel 2019 è stato eletto consigliere comunale per il gruppo Spilamberto con il ..
24 Maggio 2023 - 13:26
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57