'Castelfranco, chi finanzia il centro islamico di via dei Falegnami?'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Castelfranco, chi finanzia il centro islamico di via dei Falegnami?'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Manuela Spaggiari: 'Silenzio dell'amministrazione, il sindaco Gargano dia subito delle risposte ai cittadini'


'Castelfranco, chi finanzia il centro islamico di via dei Falegnami?'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'I lavori del centro islamico di via dei Falegnami, 4 sono partiti; nel mentre il sindaco Giovanni Gargano ha pensato bene di non proferire parola a riguardo. Mi faccio portavoce dei cittadini di Castelfranco Emilia che chiedono spiegazioni su un progetto di cui non si sa praticamente nulla. Dopo anni di polemiche e battaglie politiche, la comunità musulmana avrà una moschea o meglio, un centro di cultura islamica. La prima fondamentale domanda è chi finanzia questo progetto? Nessuno a Castelfranco lo sa. Che cosa prevede esattamente? Quando termineranno i lavori? Inserire in un polo industriale una moschea appare davvero un azzardo, nei momenti di preghiera saranno centinaia i fedeli a raggiungere l'ex capannone.

Sono previsti nuovi parcheggi? Dove saranno realizzati? A proposito, è stato formalmente fatto un cambio di destinazione d'uso prima di procedere coi lavori? Tante sono le domande che pongo al primo cittadino di Castelfranco Emilia e alla sua giunta'. A parlare è Manuela Spaggiari, segretario provinciale di Noi Moderati.



'Qualche anno fa il progetto della moschea era stato lasciato morire per una decisione della comunità islamica stessa, forse per motivi di natura economica. Ora qualcosa è evidentemente cambiato, chiediamo di capire che cosa esattamente. Castelfranco Emilia come Modena, nuove moschee con relative polemiche, nate soprattutto dalle scelte unilaterali delle giunte a traino Pd che fingono di ascoltare i cittadini ma hanno già preso le loro decisioni. Attendo con ansia le risposte del sindaco, lo chiedo a nome dei cittadini' - chiude Spaggiari.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Caso moschea, in realtà un consigliere non può fare ricorso al Tar
Lettere al Direttore
15 Novembre 2024 - 13:29

La Provincia - Articoli Recenti
Aimag nelle mani di Hera, i 21 Comuni soci ora vogliono approfondire
I 21 Comuni soci di Aimag spa affidano due incarichi di consulenza per valutare, dal punto ..
12 Marzo 2025 - 15:33
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48