Castelfranco Emilia improvvisamente senza un medico di base: l'Ausl corre ai ripari
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Castelfranco Emilia improvvisamente senza un medico di base: l'Ausl corre ai ripari

La Pressa
Logo LaPressa.it

La professionista sarà sostituita temporaneamente dai medici della continuità assistenziale che si alterneranno nell'ambulatorio di via Notari


Castelfranco Emilia improvvisamente senza un medico di base: l'Ausl corre ai ripari
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nei giorni scorsi, per un improvviso motivo personale, il medico di medicina generale Maria Chiara Notari con ambulatorio a Castelfranco Emilia ha purtroppo dovuto sospendere l’attività.
L’Azienda USL si è subito attivata per trovare un sostituto, nel frattempo i pazienti sono stati assistiti dai professionisti della associazione in rete di cui la dottoressa Notari fa parte: si tratta di medici, con ambulatorio a Castelfranco Emilia, che condividono i dati dei pazienti per poter sempre garantire assistenza anche qualora si verifichino assenze improvvise e temporanee, come in questo caso. In questo primo periodo le persone hanno trovato tutte le indicazioni utili (nomi e recapiti) nel messaggio registrato nella segreteria telefonica della dottoressa.

Al fine di garantire l’assistenza, non avendo trovato al momento un unico sostituto, dalla prossima settimana la dottoressa sarà sostituita da medici di continuità assistenziale che si alterneranno nello stesso ambulatorio di Notari, in corso Martiri 142. Restano invariati i numeri di telefono per prendere appuntamenti e ricevere informazioni: 389 8811028 e 351 6617339. L’Ausl fa sapere che sta cercando di mantenere invariati anche gli orari e i giorni di visita ma la pianificazione è ancora in corso: gli aggiornamenti verranno via via forniti attraverso cartelli affissi alla porta dell’ambulatorio e sul sito web di Ausl Modena.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48