Castelnuovo Rangone - Pedemontana: chiude per 4 mesi via Gualinga
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Castelnuovo Rangone - Pedemontana: chiude per 4 mesi via Gualinga

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da venerdì 1 marzo, all'altezza dell'intersezione con via Canobbio. Intervento della Provincia di Modena necessario per realizzare una nuova rotatoria


Castelnuovo Rangone - Pedemontana: chiude per 4 mesi via Gualinga
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Da venerdì 1 marzo a Castelnuovo Rangone chiuderà per quattro mesi via Gualinga all’altezza dell’intersezione con via Canobbio, nell’ambito dei lavori dell'ultimo stralcio della nuova Pedemontana, tra provinciale 17 a Cà di Sola a via del Cristo a Castelnuovo.
La chiusura è necessaria per realizzare la nuova rotatoria che costituirà l'intersezione tra via Gualinga e la Pedemontana, oltre alla costruzione del nuovo ponte sul rio Scuro, a sostituzione di quello esistente e per la risoluzione delle interferenze di Hera attualmente presenti. Per agevolare il transito veicolare sarà predisposta adeguata segnaletica di indicazione dei percorsi alternativi.

Il ponte sul Rio Scuro è ad oggi l'ultimo dei manufatti in calcestruzzo armato da realizzare nel cantiere della Pedemontana, oltre all'impalcato del ponte sul torrente Nizzola attualmente in fase di costruzione.

Le opere sono eseguite dalla ditta Frantoio Fondovalle srl di Montese, che si è aggiudicata il bando di gara europeo della Provincia avviando il cantiere nel novembre 2022 per realizzare un'opera lunga complessivamente circa tre chilometri che si concluderà a inizio 2025.

Oltre a gran parte dell’asse viario, sono già stati realizzati un sottopasso pedonale, due sottopassi agricoli, due attraversamenti del rio Scuro e 12 scatolari per la trasparenza idraulica. I rilevati in terra che costituiscono gran parte del tracciato stradale sono in buona parte completati e nei prossimi mesi inizierà la fase di realizzazione del pacchetto degli asfalti, oltre alle opere idrauliche, e all'installazione delle barriere guard rail e antirumore.

La lunghezza complessiva dell’ultimo lotto è di due chilometri e 785 metri, si sviluppa nei territori dei comuni di Castelnuovo Rangone e di Castelvetro e dei complessivi 15 milioni 850 mila euro, quattro milioni sono finanziati direttamente dalla Provincia di Modena, mentre le risorse restanti sono messe a disposizione dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Ponte Pioppa sul fiume Secchia: lavori e senso unico alternato
I lavori sono eseguiti dalla ditta Gemmalpe srl di Modena per un importo complessivo di ..
23 Aprile 2025 - 15:30
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48