Castelvetro, due nuovi carabinieri per la stazione locale
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Castelvetro, due nuovi carabinieri per la stazione locale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Le nuove arrivate sono Anna Pia Mari dalla provincia di Caserta e Sara Giacchetti dalla provincia di Chieti


Castelvetro, due nuovi carabinieri per la stazione locale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La stazione Carabinieri di Castelvetro aumenta il suo organico di una unità, portando il totale a sette militari.
Le nuove arrivate sono Anna Pia Mari dalla provincia di Caserta e Sara Giacchetti dalla provincia di Chieti, le quali, giovanissime, sono da poco uscite dallo specifico ciclo formativo dell’Arma e pertanto si trovano a svolgere a Castelvetro il loro primo servizio in divisa.
Il sindaco di Castelvetro, Federico Poppi, le ha volute conoscere di persona, esprimendo tutta la sua soddisfazione: 'Siamo contenti dell’aumento di una unità dei nostri Carabinieri e lo siamo doppiamente per l’arrivo di due giovani carabiniere, una novità per Castelvetro e – mi si permetta – anche motivo di un certo vanto per il nostro comune'.
Presente all’incontro anche il maresciallo capo Nicola Loconte, comandante della stazione di Castelvetro, il quale ha voluto porre l’accento su un aspetto importante: 'La presenza di due donne carabiniere costituisce una positiva apertura da parte dell’Arma verso le vittime femminili della violenza di genere, per le quali è sicuramente più facile approcciarsi e confidarsi con altre donne piuttosto che con interlocutori maschili'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Pedemontana, al via i lavori dell'ultimo stralcio
Societa'
29 Gennaio 2025 - 12:40

La Provincia - Articoli Recenti
Elezioni a San Prospero, tra i due litiganti... Il Pd si chiama fuori
'A chiedere a Sauro ed Eva di superare l’intransigenza delle rispettive posizioni non sono..
15 Marzo 2025 - 13:33
Salva ragazza da un tentato omicidio per strada: onorificenza
'Alen ha dimostrato un coraggio straordinario, intervenendo per salvare una vita e impedendo..
15 Marzo 2025 - 12:58
Maltempo, raffica di smottamenti in appennino
Diversi dei quali con impatto diretto sulla viabilità a Fanano e Serramazzoni
14 Marzo 2025 - 23:54
Fotovoltaico Carpi, ora il sindaco scrive al ministro Pichetto Fratin
'È necessaria una revisione della disciplina che consenta ai diversi livelli di governo, ..
14 Marzo 2025 - 17:09
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48