notiziarioLa Provincia
La Pressa
In attesa venga ufficializzata la data del voto, continuano le grandi manovre in provincia di Modena per l'individuazione dei candidati sindaci nei sei Comuni che andranno alle urne tra pochi mesi. Se il quadro a Finale Emilia è delineato (molto probabile la sfida Poletti-Palazzi), più complessa è la situazione nei 5 Comuni della Montagna i cui cittadini sono chiamati a scegliere il proprio primo cittadino.
In casa centrodestra a Pavullo appare ormai scontata la ricandidatura del sindaco uscente Luciano Biolchini (nella foto), anche se la sezione Lega della Montagna è pronta a non appoggiarne la figura. Al primo cittadino infatti il Carroccio non perdona in particolare le posizioni ritenute troppo morbide sulla chiusura del Punto nascite dell'ospedale, ma Biolchini è comunque blindato da Fratelli d'Italia. Una linea di frattura quella separa Lega e Fdi che emerge come filo conduttore in questa fase di individuazione delle candidature montanare.
Nel Pd pavullese invece salgono le quotazioni della ex consigliera regionale ed ex sindaco di Lama Luciana Serri, mentre appaiono più impervie le strade che portano all'ex sindaco Canovi e all'ex presidente della Provincia Pattuzzi.
A Montefiorino è certa ormai la ricandidatura del sindaco uscente Maurizio Paladini che nel 2016 corse in solitaria senza avversari. Il centrodestra sulla figura di Paladini appare diviso: da una parte Fratelli d'Italia non ne esclude l'appoggio in caso di assenza di alternative, mentre la Lega ne esclude il sostegno in modo categorico (ricordiamo che a Montefiorino vive il senatore leghista Stefano Corti) ricordando i trascorsi pro-Bonaccini di Paladini stesso.
A Palagano si candida per la terza volta il sindaco Fabio Braglia in quota Pd, anch'egli eletto senza avversari nel 2016. Quest'anno però il centrodestra pare intenzionato a contrapporre a Braglia un proprio candidato e si tratterà di un nome in quota Fratelli d'Italia.
A Zocca il sindaco Gianfranco Tanari, civico, rinuncia al bis e al suo posto si candiderà Federico Ropa, attuale vicesindaco. Sul nome di Ropa dovrebbe convergere il centrodestra.
Infine a Sestola oggi guidata dal sindaco Pd Marco Bonucchi, la Lega vorrebbe candidare il direttore di banca di Montefiorino Lorenzo Biolchini, ma Fratelli d'Italia starebbe lavorando a un profilo legato al mondo giovanile.
g.leo.
Comuni montagna modenese al voto: braccio di ferro Lega-Fdi

A Pavullo scontro su conferma di Biolchini, a Montefiorino divisi su Paladini, a Zocca ok a Ropa, a Sestola spunta nome di Lorenzo Biolchini, incognita Palagano

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
In casa centrodestra a Pavullo appare ormai scontata la ricandidatura del sindaco uscente Luciano Biolchini (nella foto), anche se la sezione Lega della Montagna è pronta a non appoggiarne la figura. Al primo cittadino infatti il Carroccio non perdona in particolare le posizioni ritenute troppo morbide sulla chiusura del Punto nascite dell'ospedale, ma Biolchini è comunque blindato da Fratelli d'Italia. Una linea di frattura quella separa Lega e Fdi che emerge come filo conduttore in questa fase di individuazione delle candidature montanare.
Nel Pd pavullese invece salgono le quotazioni della ex consigliera regionale ed ex sindaco di Lama Luciana Serri, mentre appaiono più impervie le strade che portano all'ex sindaco Canovi e all'ex presidente della Provincia Pattuzzi.
A Montefiorino è certa ormai la ricandidatura del sindaco uscente Maurizio Paladini che nel 2016 corse in solitaria senza avversari. Il centrodestra sulla figura di Paladini appare diviso: da una parte Fratelli d'Italia non ne esclude l'appoggio in caso di assenza di alternative, mentre la Lega ne esclude il sostegno in modo categorico (ricordiamo che a Montefiorino vive il senatore leghista Stefano Corti) ricordando i trascorsi pro-Bonaccini di Paladini stesso.
A Palagano si candida per la terza volta il sindaco Fabio Braglia in quota Pd, anch'egli eletto senza avversari nel 2016. Quest'anno però il centrodestra pare intenzionato a contrapporre a Braglia un proprio candidato e si tratterà di un nome in quota Fratelli d'Italia.
A Zocca il sindaco Gianfranco Tanari, civico, rinuncia al bis e al suo posto si candiderà Federico Ropa, attuale vicesindaco. Sul nome di Ropa dovrebbe convergere il centrodestra.
Infine a Sestola oggi guidata dal sindaco Pd Marco Bonucchi, la Lega vorrebbe candidare il direttore di banca di Montefiorino Lorenzo Biolchini, ma Fratelli d'Italia starebbe lavorando a un profilo legato al mondo giovanile.
g.leo.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
23 Marzo 2023 - 13:39
Politica
23 Marzo 2023 - 13:27
La Provincia - Articoli Recenti
Le tre persone responsabili rischiano l'arresto o una sanzione fino a 26mila euro. ..
22 Marzo 2023 - 16:53
La refurtiva recuperata è stata successivamente restituita al negozio
22 Marzo 2023 - 13:56
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
Gli agenti hanno provveduto alla fotosegnalazione dell’individuo e alla successiva ..
21 Marzo 2023 - 14:40
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57