Concordia, Francesco Borghi è nuovo sindaco dei ragazzi
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Concordia, Francesco Borghi è nuovo sindaco dei ragazzi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Alla presenza dell’assessore regionale alla scuola Isabella Conti, della dirigente scolastica Anna Maria Cristaldi, del sindaco di Concordia


Concordia, Francesco Borghi è nuovo sindaco dei ragazzi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Si è svolta domenica al Teatro del Popolo la cerimonia di proclamazione del nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Concordia. Cerimonia resa solenne dall’esecuzione dell’inno nazionale da parte della Filarmonica Giustino Diazzi. La suggestiva cerimonia è stata resa solenne dall’esecuzione dell’inno nazionale da parte della Filarmonica Giustino Diazzi, a cui vanno i ringraziamenti dell'Amministrazione comunale.
Alla presenza dell’assessore regionale alla scuola Isabella Conti, della dirigente scolastica Anna Maria Cristaldi, del sindaco di Concordia Marika Menozzi, del sindaco di San Possidonio, Veronica Morselli, e del sindaco dei ragazzi di San Possidonio, Kaur Harsirat, è stato ufficialmente proclamato nuovo sindaco dei ragazzi Francesco Borghi.

'È stato un momento emozionante, che segna l’inizio di un percorso di partecipazione attiva per tanti giovani del nostro territorio - dichiara l’assessore alla scuola del Comune di Concordia Paola Giubertoni - Attraverso il CCRR, i ragazzi imparano il valore della democrazia, della responsabilità e del lavoro di squadra. Possono esprimere le loro idee, proporre progetti e confrontarsi su temi che riguardano la scuola, il territorio e la società, sviluppando così il senso civico e la consapevolezza che ogni cittadino, indipendentemente dall’età, può fare la differenza'.
Il percorso che ha condotto alle elezioni è durato un mese e, sotto la guida di esperti in progetti di cittadinanza attiva, ha coinvolto gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado in un progetto condiviso con il Comune di San Possidonio e l’Istituto comprensivo, accompagnandoli nella scoperta del funzionamento delle istituzioni e dell’importanza della democrazia.

“Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è un’importante esperienza di partecipazione e cittadinanza attiva che offre ai giovani l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni e contribuire in modo concreto alla vita della propria comunità. L’entusiasmo e la partecipazione di questa giornata - conclude l’assessore Paola Giubertoni - dimostrano quanto i ragazzi di Concordia abbiano idee, energia e voglia di contribuire alla crescita della loro comunità. Il futuro può costruirsi solo partendo dal presente e la comunità di Concordia, con l'istituzione del Ccrr, insieme ai ragazzi e a tutta la comunità scolastica, ha iniziato un nuovo presente'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Piumazzo di Castelfranco, salva bambino con la manovra di Heimlich
Il volontario è stato segnalato alla Prefettura per l’onorificenza al Merito civile. ..
03 Marzo 2025 - 15:48
Arletti e Pulitanò (Fdi): 'Costruzione Hospice Fiorano, ritardi'
'Nel luglio 2016 il Comune di Fiorano Modenese, in collaborazione con l’Ausl di Modena, ha..
03 Marzo 2025 - 11:49
'L'agricoltore, come il volontario, è un custode del territorio'
Paolo Vincenzi replica sul tema Protezione civile: 'Livore per un messaggio WhatsApp ..
01 Marzo 2025 - 19:03
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48