Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLa Provincia

Concordia, Teatro del Popolo: taglio del nastro con la Cucinotta

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lavori per un importo di 4 milioni e 248 mila euro: 2,9 milioni di euro dalla Regione


Concordia, Teatro del Popolo: taglio del nastro con la Cucinotta
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Ieri pomeriggio a Concordia è stato inaugurato il Teatro del Popolo, danneggiato dal sisma del 2012.
Presente il presidente della Regione Stefano Bonaccini, insieme al sindaco Luca Prandini, l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, e l'attrice Maria Grazia Cucinotta.
Il Teatro del Popolo, soggetto a vincoli di tutela, è stato inserito nel Programma delle opere pubbliche e beni culturali per la realizzazione di un intervento di miglioramento sismico con un importo di 4 milioni e 248 mila euro: 2,9 milioni di euro dalla Regione attraverso la programmazione della gestione commissariale, insieme al co-finanziamento derivante da fondi assicurativi per 933 mila euro, 382mila dell’Ente e 40mila euro da donazione della Città Metropolitana di Torino.

Il Teatro riapre le porte alle associazioni culturali, alle scuole, agli studenti e alla cittadinanza e, grazie ad Ater Fondazione, produzioni artistiche nazionali e internazionali torneranno a fare tappa a Concordia.

Con la nuova gestione affidata proprio ad Ater saranno in scena spettacoli di prosa, musica e danza, a comporre una prima stagione teatrale con proposte che si rivolgono a differenti tipologie di pubblico.

'Dopo aver concluso la ricostruzione di abitazioni, scuole, imprese e attività economiche, siamo davvero sulla strada del completamento degli interventi anche sulla parte pubblica e del patrimonio culturale, spesso vincolata a norme di tutela- affermano il presidente Bonaccini e l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori-. Spazi e luoghi simbolo della cultura, del civismo, dell’identità delle comunità locali che siamo orgogliosi di contribuire a ristrutturare e restituire alla collettività. Anche qui a Concordia c’è un esempio di collaborazione istituzionale e di solidarietà, con anche il privato coinvolto, elementi che hanno caratterizzato tutta la ricostruzione. Lo stesso spirito e lo stesso impegno condiviso coi quali, ne siamo convinti, l’Emilia-Romagna intende affrontare la rinascita dei luoghi colpiti dalle alluvioni del maggio scorso'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Sisma, sopralluogo del presidente Bonaccini a Tredozio
Politica
19 Settembre 2023 - 14:44
Gli appuntamenti del fine settimana a Modena e provincia
La Provincia
16 Settembre 2023 - 09:28

La Provincia - Articoli Recenti
Cavezzo: sinergia tra cittadini e ..
Vittime del furto uno studente e una bambina. Importante anche la pubblicazione delle bici ..
18 Settembre 2023 - 18:25
Pievepelago e Fanano, multe a ..
In due casi è stata emessa la sanzione per il mancato possesso del tesserino, per ..
18 Settembre 2023 - 11:00
Radio Queen e Daniele Fioravanti: ..
Il 22 settembre a partire dalle 18 presso il Parco della Rocca Rangoni si terrà un evento ..
18 Settembre 2023 - 10:09
Carpigate, Simone Morelli assolto da ..
Assolto anche Stefano Soranna. Per il giudice Meriggi 'il fatto non costituisce reato'
18 Settembre 2023 - 09:25
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48