notiziarioLa Provincia
Cooperativa Monte Tabor Formigine: 'Da 25 anni inseriamo disabili al lavoro'
La Pressa
Fondata nel 1998 per promuovere l’integrazione sociale, offrendo possibilità di lavoro a persone disabili

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Compie 25 anni la cooperativa sociale Monte Tabor di Formigine (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia), fondata nel 1998 per promuovere l’integrazione sociale dei cittadini offrendo possibilità di lavoro a persone disabili.
Nella stesso fabbricato di oltre 800 mq sede della cooperativa (via della Fornace) si trova anche l’associazione di volontariato San Gaetano, costituita nel 1993 a Magreta di Formigine per svolgere attività socio-educative a favore di persone disabili.
Entrambe le realtà sono nate per iniziativa di Giuliano Iotti, il commercialista formiginese scomparso il 4 settembre 2016, per anni molto attivo in campo sociale.
'La nostra cooperativa svolge attività produttive nelle quali le persone svantaggiate possono costruire la loro dignità sociale - spiega la presidente della Monte Tabor Maria Pia Franchini - Avere un’occupazione permette di mettere a frutto le proprie capacità, guadagnare i mezzi finanziari per vivere e guardare con fiducia il futuro'.

lapressa.
it/galleries/002893/00000.
jpg' border='0' width='94%' height='94%'/>
La cooperativa Monte Tabor è convenzionata da anni con il tribunale di Modena per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità e con il Servizio Educativo Inclusivo per l’invio di tirocinanti. Con diverse aziende del territorio ha stipulato convenzioni in base all’art. 22 della legge regionale 17/2005 che prevede l’assunzione di personale disabile dietro l’invio di commesse lavorative.
La cooperativa ha quindici dipendenti, dodici dei quali svantaggiati, ma risulta molto prezioso il lavoro prestato gratuitamente dai volontari.
Nella foto, la presidente della Cooperativa, Maria Pia Franchini
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>