Whatsapp
Confesercenti Modena
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Whatsapp
notiziarioLa Provincia

Copertura Santuario di Fiorano: raccolta fondi per la ristrutturazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nel frattempo il santuario viene riaperto al pubblico culto, mantenendo attivo il monitoraggio delle condizioni conservative della copertura


Copertura Santuario di Fiorano: raccolta fondi per la ristrutturazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il forte temporale del 15 settembre scorso ha causato seri danni al manto di copertura del Santuario della Beata Vergine del Castello di Fiorano e si è dovuto intervenire con urgenza per mettere in sicurezza una grande e pesante lastra in piombo che rischiava di precipitare.
L’intervento dei Vigili del Fuoco, effettuato con l’autogru, ha permesso non solo di rimuovere il pericolo incombente ed immediato, ma anche di constatare che tutto il rivestimento della cupola centrale della basilica presenta diffusi sollevamenti e deformazioni delle lastre in piombo, non visibili da terra. Al fine di garantire l’incolumità dei fedeli e di coloro che quotidianamente visitano il santuario, in accordo con le autorità, si è deciso d’interdire l’accesso e trasferire in chiesa parrocchiale tutte le cerimonie già programmate.

Venerdì 22 settembre una ditta specializzata – con la supervisione di un tecnico professionista – ha effettuato l’ispezione generale della cupola con mezzi appositi e ha fissato alcune lastre che presentavano distacchi dall’assito ligneo. Questa operazione ha permesso di ristabilire le condizioni di sicurezza per riaprire il santuario al pubblico, tuttavia la situazione generale della copertura è apparsa bisognosa di un intervento più profondo e radicale di ristrutturazione, da programmare nei prossimi mesi.

'In considerazione del rilevante valore spirituale, religioso e culturale della basilica, sarà direttamente l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, con i suoi uffici e organismi preposti, in collaborazione con la parrocchia di Fiorano, ad occuparsi della complessa operazione. In accordo con don Antonio Lumare, rettore della Basilica minore, sarà incaricato un tecnico esperto che, dopo aver analizzato sia il manto in piombo sia la struttura lignea della cupola, redigerà un progetto di restauro da sottoporre all’autorizzazione della competente Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bologna' - fa sapere la diocesi in una nota firmata dal vicario don Gazzetti. 'Assieme alla parrocchia, la diocesi si impegna altresì a coinvolgere istituzioni pubbliche, privati, sponsor, benefattori per reperire le risorse necessarie a sostenere l’intervento'.

Nel frattempo il santuario viene riaperto al pubblico culto, mantenendo attivo il monitoraggio delle condizioni conservative della copertura fino all’inizio del cantiere.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Confesercenti Modena
Articoli Correlati
Ferrari SF90 XX Stradale, tempo record a Fiorano
Sport
15 Novembre 2023 - 17:02
Abbandono rifiuti: 160 sanzioni a Fiorano
La Provincia
07 Novembre 2023 - 14:58

La Provincia - Articoli Recenti
San Prospero, il Pd scarica il ..
'Il Pd auspica che il sindaco di San Prospero, consapevole della gravità dell’accaduto, ..
28 Novembre 2023 - 11:06
Oltre 12 chili di droga in casa: ..
Denunciato il fratello 17enne per porto d'armi. Il controllo in un parco è sfociato nella ..
27 Novembre 2023 - 16:36
Educazione sentimentale, incontri per..
Incontri sulla paternità ideati dall’Associazione genitori dell’istituto Vladimiro ..
27 Novembre 2023 - 16:21
Mirandola, una panchina per Sergio ..
'Alla memoria del noto commerciante mirandolese scomparso improvvisamente all’età di 67 ..
27 Novembre 2023 - 13:55
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48