Corte Bocchi ceduta a costo zero al Comune di San Prospero
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Corte Bocchi ceduta a costo zero al Comune di San Prospero

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il sindaco Borghi: 'Si tratta di una grossa opportunità non solo per la frazione di Staggia, ma anche per tutto il territorio di San Prospero'


Corte Bocchi ceduta a costo zero al Comune di San Prospero
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


A seguito del rogito avvenuto in data 10 agosto, Corte Bocchi è stata ceduta a costo zero al Comune di San Prospero. Dopo aver notificato il passaggio di proprietà alla Regione Emilia-Romagna e alla Soprintendenza, il Comune ha avviato l’iter per ottenere finanziamenti dalla Regione per la messa in sicurezza e il recupero totale della villa.

Originaria del quindicesimo secolo, Corte Bocchi si trova nella frazione di Staggia e raggruppa diversi edifici in un’unica struttura. La corte è chiusa da un muro di cinta ed è collegata all’adiacente chiesa di Staggia. Ad oggi il complesso è in condizioni di degrado e abbandono a seguito del sisma del 2012: gli immobili presentano diversi crolli, mentre il cortile è invaso da piante di vario genere. La proprietà si estende su un terreno di 9000 metri quadrati, dei quali 6000 edificabili.

Corte Bocchi possiede tutte le caratteristiche necessarie a soddisfare i progetti dell’Amministrazione comunale, inclusa una posizione strategica di prossimità ad altri servizi comunali.

Saranno effettuati quanto prima interventi di ristrutturazione e restauro per aumentare il livello di sicurezza della struttura e dei suoi fruitori, tutelando anche i valori culturali ed estetici del complesso. L’obiettivo è quello di valorizzare Corte Bocchi per rendere più attrattivo il territorio e preservare la memoria della comunità, promuovendo attività volte a far conoscere questo bene culturale. Per la messa in sicurezza, il ripristino e la fruibilità dell’area si prevede un contributo fino a un milione di euro da parte della Regione. L’Ufficio tecnico del Comune di San Prospero è al lavoro per iniziare i lavori di messa in sicurezza, a cui seguiranno la pulizia dell’area e il ripristino della viabilità sulla strada adiacente.

'Difficile fare previsioni sui tempi, ma ci piacerebbe che questo primo stralcio dei lavori fosse ultimato a primavera – commenta il sindaco di San Prospero Sauro Borghi – Dopodiché ci aspettiamo di ottenere ulteriori contributi regionali per il recupero totale dell’area. Si tratta di una grossa opportunità non solo per la frazione di Staggia, ma anche per tutto il territorio di San Prospero. La struttura potrebbe diventare un centro per anziani, o un luogo di associazione per ragazzi diversamente abili, oppure un edificio polivalente destinato alle associazioni di volontariato. Valuteremo con cura quale funzione attribuirle'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Sassuolo, una moto per regalare un sorriso ai pazienti pediatrici
Il pilota Max Bianconcini stamattina ha incontrato i bambini ricoverati presso la pediatria ..
17 Aprile 2025 - 13:39
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48