A seguito del rogito avvenuto in data 10 agosto, Corte Bocchi è stata ceduta a costo zero al Comune di San Prospero. Dopo aver notificato il passaggio di proprietà alla Regione Emilia-Romagna e alla Soprintendenza, il Comune ha avviato l’iter per ottenere finanziamenti dalla Regione per la messa in sicurezza e il recupero totale della villa.Originaria del quindicesimo secolo, Corte Bocchi si trova nella frazione di Staggia e raggruppa diversi edifici in un’unica struttura. La corte è chiusa da un muro di cinta ed è collegata all’adiacente chiesa di Staggia. Ad oggi il complesso è in condizioni di degrado e abbandono a seguito del sisma del 2012: gli immobili presentano diversi crolli, mentre il cortile è invaso da piante di vario genere. La proprietà si estende su un terreno di 9000 metri quadrati, dei quali 6000 edificabili.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>