Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Assemblea molto partecipata stamattina alla Mozarc Bellco di Mirandola per presentare e discutere l’esito dell’accordo raggiunto ieri pomeriggio in Regione con la proprietà, la mediazione delle Istituzioni e il pressing unitario dei sindacati Oltre 200 lavoratrici e lavoratori presenti nel magazzino logistico dello stabilimento, altri cento in video collegamento. Grande soddisfazione è stata espressa rispetto all’accordo raggiunto, che ha ribaltato lo shock di due settimane fa, quando le multinazionali Medtronic e DaVita comunicarono l’intenzione di fermare la produzione e, quindi, licenziare 350 persone.
'Lavoratrici e lavoratori hanno espresso la consapevolezza di come sia stata centrale la mobilitazione messa in campo con determinazione e responsabilità, della vicinanza e del sostegno a tutti i livelli da parte di Istituzioni e della società tutta, facendo della Bellco una vertenza non solo aziendale, ma di comunità' - spiegano Fabio Digiuseppe (Filctem Cgil) e Alberto Suffritti (Femca Cisl).
'La speranza si è riaccesa. Ora si riparte dagli impegni assunti per garantire continuità occupazionale e produttiva sul sito di Mirandola e dalla dignità di lavoratrici e lavoratori, dall’ipotesi di futura reindustrializzazione e dall’impegno per mantenere know how e lavoratori su questo sito produttivo'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>