notiziarioLa Provincia
La Pressa
Degrado, furti e accampamenti abusivi di nomadi: a San Cesario risale la protesta

Nuovo appello alle istituzioni da parte di cittadini, gruppo consiliare Rinascita Locale e Fdi San Cesario. Un problema da troppi anni non risolto
Colonnine per idranti rotte o aperte, sacchi di rifiuti accumulati e sparsi, nonché furti nella zona. Problemi per i quali risale la protesta dei cittadini di Sant'Anna, già portata ripetutamente sui tavoli delle istituzioni locali. Senza soluzioni. La carovana abusiva di nomadi, ha nuovamente fatto tappa fissa in questi giorni nella zona industriale La Graziosa, dove cresce l'allarme dei residenti e dei lavoratori.
Da qualche giorno l'arrivo di una ventina di caravan di nomadi, formano nuovamente campo abusivo. Nei mesi scorsi, al centro delle polemiche per i mancati interventi c'era anche il presunto malfunzionamento della videosorveglianza. Che in zona c'è è funziona ma che non copre tutta l'area ed è più orientata a garantire l'individuazione dei responsabili successivamente ai reati e, come si sta verificando, non funge da detterente nei confronti di chi non si fa scrupoli a trasformare intere aree in accampamenti abusivi.
Con tutte le conseguenze del caso, in termini di sicurezza e degrado. 'La beffa - afferma Mirco Zanoli di Rinascita Locale - è che a domanda su chi paga la raccolta e la pulizia dai rifiuti sparsi ovunque il sindaco ci ha risposto Hera, ovviamente a spese del Comune, e quindi di noi cittadini. Ovvero noi dobbiamo essere giustamente attenti a differenziare ogni cosa, ha non sbagliare un rifiuto indifferenziato pena un sovraprezzo, e a loro è concesso tutto'. 'Siamo preoccupati da un problema anche di furti nella frazione di S.Anna e dal fatto che dopo anni non si è ancora risolto' - afferma Roberto Giovanardi, residente della zona'. 'E' tempo di dare una svolta, basta propaganda, non è possibile che all'amministrazione PD possa andare bene una situazione simile' - incalza l'esponente di Fratelli d'Italia a San Cesario.
Da qualche giorno l'arrivo di una ventina di caravan di nomadi, formano nuovamente campo abusivo. Nei mesi scorsi, al centro delle polemiche per i mancati interventi c'era anche il presunto malfunzionamento della videosorveglianza. Che in zona c'è è funziona ma che non copre tutta l'area ed è più orientata a garantire l'individuazione dei responsabili successivamente ai reati e, come si sta verificando, non funge da detterente nei confronti di chi non si fa scrupoli a trasformare intere aree in accampamenti abusivi.
Con tutte le conseguenze del caso, in termini di sicurezza e degrado. 'La beffa - afferma Mirco Zanoli di Rinascita Locale - è che a domanda su chi paga la raccolta e la pulizia dai rifiuti sparsi ovunque il sindaco ci ha risposto Hera, ovviamente a spese del Comune, e quindi di noi cittadini. Ovvero noi dobbiamo essere giustamente attenti a differenziare ogni cosa, ha non sbagliare un rifiuto indifferenziato pena un sovraprezzo, e a loro è concesso tutto'. 'Siamo preoccupati da un problema anche di furti nella frazione di S.Anna e dal fatto che dopo anni non si è ancora risolto' - afferma Roberto Giovanardi, residente della zona'. 'E' tempo di dare una svolta, basta propaganda, non è possibile che all'amministrazione PD possa andare bene una situazione simile' - incalza l'esponente di Fratelli d'Italia a San Cesario.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
19 Dicembre 2022 - 17:56
Pressa Tube
09 Dicembre 2022 - 19:30
La Provincia - Articoli Recenti
Intervento della durata di 7 mesi per la realizzazione di dodici posti letto dedicati ai ..
04 Febbraio 2023 - 20:55
'Non possiamo dirci soddisfatti dalle risposte dell'Ausl'
02 Febbraio 2023 - 17:55
‘Purtroppo gli impegni personali sopraggiunti nel tempo non rendevano più sostenibile il ..
02 Febbraio 2023 - 11:30
Ieri sera, poco prima delle ore 21, all'altezza della rotatoria 'Conad' sulla via Giardini
02 Febbraio 2023 - 09:15
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57