Discarica, Tar respinge ricorso: Comune 'fortemente rammaricato'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Discarica, Tar respinge ricorso: Comune 'fortemente rammaricato'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Forte il rammarico dell’amministrazione comunale di fronte alle decisioni prese a Bologna. Siamo tutti enormemente dispiaciuti'


Discarica, Tar respinge ricorso: Comune 'fortemente rammaricato'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È stata trasmessa all’amministrazione comunale di Finale Emilia nel pomeriggio di ieri, venerdì 7 marzo, la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia Romagna che respinge il ricorso e i motivi aggiuntivi presentati dal Comune di Finale Emilia per l’annullamento delle determinazioni dirigenziali di Arpae sul caso discarica.
Nella sentenza dei giudici amministrativi si legge: “In linea generale, tenuto conto della tipologia di censure articolate dal Comune ricorrente e della stessa complessità tecnica dei procedimenti che hanno condotto all’adozione dei provvedimenti impugnati, pare opportuno ricordare che, per giurisprudenza consolidata, la discrezionalità tecnica è sindacabile in sede giurisdizionale solo per macroscopici vizi di illegittimità e travisamento dei fatti, per manifesta illogicità o per inadeguatezza dell’istruttoria o della motivazione.

Va, altresì, precisato che il sindacato giurisdizionale sugli apprezzamenti tecnici della Pubblica Amministrazione può svolgersi in base non solo al mero controllo formale ed estrinseco dell’iter logico seguito dall’Autorità amministrativa, bensì anche alla verifica diretta dell’attendibilità delle operazioni tecniche sotto il profilo della loro correttezza quanto a criterio tecnico e a procedimento applicativo; però, tutte le volte in cui non emergono vizi di logicità e di ragionevolezza, la motivazione espressa dall’organo tecnico, costituendo il frutto di discrezionalità tecnica, non può essere sostituita con il diverso avviso del giudice”.
'Forte il rammarico dell’amministrazione comunale di fronte alle decisioni prese a Bologna. Siamo tutti enormemente dispiaciuti – dice il sindaco Claudio Poletti – tanto noi, quanto i nostri consulenti. Dalla lettura del testo della sentenza traspare l’impossibilità, per i giudici, di avere una competenza tecnica tale da poter confutare le tesi di Arpae e Feronia che vengono assunte come il solo punto di riferimento tecnico/amministrativo possibile'.
L’esame del ricorso, comunque, è stato piuttosto articolato tanto che il Tar, considerata l’indubbia complessità delle questioni esaminate, ha stabilito che le spese di causa vadano compensate tra tutte le parti costituite in giudizio e non siano a carico del solo ricorrente come solitamente avviene. 'In settimana – conclude il sindaco - valuteremo in modo approfondito la possibilità di avviare un ricorso presso il Consiglio di Stato'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
ARPAE SAC MODENA - COMUNICATO
Spazio alle Imprese
12 Febbraio 2025 - 12:20

La Provincia - Articoli Recenti
Pavullo, terremoto 2.7 avvertito chiaramente in Appennino
Il sisma, ad una profondità di 29 chilometri, è avvenuto poco prima delle 11 del mattino
27 Marzo 2025 - 13:22
Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente ..
27 Marzo 2025 - 13:18
Domenica apre la stagione della pesca in montagna
In acque di categoria D. La Polizia Provinciale ha rilasciato esemplari di trote nell'alto ..
27 Marzo 2025 - 10:01
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48