E' morto a 88 anni Mario Boni, fondò il Picchio Rosso
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

E' morto a 88 anni Mario Boni, fondò il Picchio Rosso

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Grazie al suo lavoro ha portato a Formigine ospiti del calibro di Vasco Rossi, che proprio al Picchio Rosso ha mosso i suoi primi passi'


E' morto a 88 anni Mario Boni, fondò il Picchio Rosso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Lutto a Sassuolo e Formigine per la morte di Mario Boni, fondatore della discoteca Picchio Rosso. Boni, 88 anni, lascia la figlia Nicoletta, il genero Marco, i nipoti Vittoria ed Alessandro, il cognato Bruno e la cognata Lella. Il funerale sarà celebrato lunedì alle 10.30 nella chiesa di San Giorgio.
'Apprendiamo con dolore della scomparsa di Mario Boni. Fondatore del Picchio Rosso, la storica discoteca nata a Formigine nel 1976 e divenuta simbolo in tutta Italia, Boni ha innovato il mondo del divertimento. Appassionato di musica e di arte, grazie al suo lavoro ha portato a Formigine ospiti del calibro di Vasco Rossi, che proprio al Picchio Rosso ha mosso i suoi primi passi come musicista, Raffaella Carrà, Mina, Renato Zero, Tina Turner, Donna Summer, Ray Charles e tanti altri - scrive il sindaco di Formigine Maria Costi -.

Anche lo scorso settembre, come ormai da otto anni, insieme all’assessore Corrado Bizzini lo abbiamo incontrato in occasione del Remember Picchio Rosso, grande festa che inaugura il Settembre formiginese e che richiama le tantissime persone che ancora oggi ricordano la sua creazione con affetto e malinconia, memori dei momenti vissuti in gioventù. Il nostro pensiero pensiero va alla famiglia di Mario Boni, ai tantissimi amici, a coloro che, come noi, continueranno a ricordarlo: la sua eredità, come quella del 'suo' Picchio Rosso, resterà con noi'.
'Ci lascia un uomo capace di far divertire e coinvolgere intere generazioni, di sassolesi e non solo: un uomo capace di portare in città personaggi idolatrati in tutto il mondo della musica e dello spettacolo, che ha saputo trasformare la nostra provincia in un punto fermo del panorama musicale italiano, tramandando anche alle nuove generazioni il gusto del divertimento sano. Sua l’idea e la gestione di monumenti di un’epoche che tutti ricordiamo con affetto quali il Picchio Rosso, il Piccadilly Stryx e il Poker Danze. Un amico di tantissimi sassolesi, me compreso' - aggiunge il sindaco di Sassuolo Gian Francesco Menani.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Schianto sulla Statale 12 a Serramazzoni: viabilità paralizzata
La chiusura per qualche ora della Statale 12 a Serra, che si somma alla chiusura della ..
18 Aprile 2025 - 09:39
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
Sassuolo, una moto per regalare un sorriso ai pazienti pediatrici
Il pilota Max Bianconcini stamattina ha incontrato i bambini ricoverati presso la pediatria ..
17 Aprile 2025 - 13:39
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48