Ecco la giunta di Concordia, Pedrazzoli è vicesindaco
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Ecco la giunta di Concordia, Pedrazzoli è vicesindaco

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il sindaco conserva per sé le deleghe ad affari generali, istituzionali e dell’Unione Area Nord


Ecco la giunta di Concordia, Pedrazzoli è vicesindaco
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Con la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Concordia, in agenda oggi, il sindaco Marika Menozzi ufficializza la squadra di governo.
Ad affiancare il sindaco saranno 4 assessori, due uomini e due donne. 'Una scelta - commenta Marika Menozzi - che coniuga esperienza, competenze, rappresentatività e grande passione per Concordia. Una Giunta che saprà essere all’altezza degli obiettivi di un mandato ambizioso e complesso. Li ringrazio per avermi dato la loro disponibilità con entusiasmo e passione e di essersi messi a servizio della nostra comunità'.
Marika Menozzi, 1980, è assessore uscente e imprenditrice. Il sindaco conserva per sé le deleghe ad affari generali, istituzionali e dell’Unione Area Nord, organizzazione dell’ente e personale, sanità, protezione civile, bilancio e tributi, opere pubbliche e ricostruzione post sisma, cultura.
Vicesindaco sarà la consigliere Katia Pedrazzoli, 1989, assessore uscente, progettista di interventi sociali è collaboratrice per processi di innovazione amministrativa a Reggio Emilia. Le sono state assegnate le deleghe assessorili a politiche per la sostenibilità ambientale ed energetica, mobilità sostenibile, urbanistica e spazio pubblico bene comune, politiche per la partecipazione, piano strategico per il centro storico, comunicazione istituzionale.
Paola Giubertoni, 1969, assessore uscente, avvocato civilista, con una specializzazione in diritto di famiglia e minorile. Sarà assessore ai servizi alla persona, disabilità e inclusione, politiche sociali e per le famiglie, politiche abitative, scuola, formazione e servizi scolastici, politiche educative 0/6 anni, coesione sociale e intercultura, pari opportunità.
Aldo Stefanini, 1972, assessore uscente, tecnico meccanico, allenatore di calcio e proprietario di struttura ricettiva.
Consigliere che ha ricevuto le deleghe a politiche dello sport, associazionismo e volontariato, manifestazioni ed eventi, patrimonio, manutenzioni e cura del territorio, polizia locale e sicurezza urbana.
Daniele Berni, 1961, artigiano e consigliere provinciale di associazione di categoria; attivo nel volontariato concordiese. Assessore esterno al consiglio comunale con deleghe a politiche per lo sviluppo economico e per il lavoro, commercio, artigianato e agricoltura, marketing territoriale e sviluppo del patto “Terre Basse”, innovazione digitale.

 

Inoltre, in occasione del primo Consiglio Comunale, il sindaco ha assegnato una delega a ogni consigliere della maggioranza non assessore. 'Si tratta di una scelta - afferma Marika Menozzi - che mi permette di poter fare affidamento sulle capacità di ogni membro del gruppo CresciAmo Concordia. Ogni consigliere, rispondendo all’assessore di riferimento o direttamente alla sindaca, svilupperà progetti specifici e sarà un riferimento per la cittadinanza per quei progetti'.
Il consigliere Paolo Negro ha la delega a sviluppo del “Community Hub” in centro storico. La consigliera Letizia Galavotti segue il coordinamento e innovazione dei progetti di qualificazione scolastica. Il consigliere Alice Gattamorta ha il compito di seguire la collaborazione con le attività economiche per la valorizzazione del territorio. Il consigliere Mario Sarti ha la delega allo sviluppo e coordinamento del delle Associazioni di volontariato, promozione sociale e culturale e del Forum dello Sport. Infine, il consigliere Matteo Testoni ha la delega alle politiche per il protagonismo giovanile.

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
I proventi del Pork Factor: ecco le realtà finanziate
Societa'
28 Settembre 2024 - 12:21

La Provincia - Articoli Recenti
Carpi, ritrovata in poche ore la statua della Flora
La copia dell’opera del Baraldi è stata recuperata poco distante dalla sua sede, nel ..
14 Gennaio 2025 - 14:17
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48