Articoli La Provincia

Elisoccorso 118 Pavullo, Platis (Fi): 'Nuova tegola sull'Ausl, esposto all'Anac per medici assunti senza concorso'

Elisoccorso 118 Pavullo, Platis (Fi): 'Nuova tegola sull'Ausl, esposto all'Anac per medici assunti senza concorso'

'Se fosse stata raggirata la legge ci troveremmo di fronte ad una grave violazione che creerebbe un precedente altrettanto grave'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
'I dubbi che i medici dell’elisoccorso di Pavullo siano stati assunti senza concorso ci sono ancora tutti. Sono dipendenti pubblici per cui è direttamente la Costituzione che prevede debbano essere reclutati tramite concorso pubblico'. È questa la denuncia di Antonio Platis, vice coordinatore regionale di FI, che illustra la risposta ad un’interrogazione presentata in Regione dal gruppo Forza Italia in merito.
'La risposta dell’assessore regionale per cui ‘i nuovi ingressi sono stati selezionati tra coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, hanno manifestato il proprio interesse e hanno superato con esito positivo l’addestramento tecnico e aeronautico svolto in collaborazione con il Soccorso Alpino Emilia-Romagna (SAER)’ non indica se c’è stato un avviso pubblico come dovrebbe essere per qualunque concorso pubblico'.'In pratica, la competente Ausl di Bologna, - spiega Platis - presa alla sprovvista dalla cessazione di attività da parte di alcuni professionisti, ha avuto il tempo di chiedere ad alcuni professionisti se erano disponibili, fargli fare un addestramento con relativa prova del Soccorso Alpino, ma non quello per fare una breve mobilità interna. Il dubbio – attacca l’azzurro – che per quei posti prestigiosi per quanto delicati e impegnativi, con relativi cospicui benefit, sia stato favorito qualcuno, rimane.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Tanto più per le parole con le quali lo stesso assessore, al termine della risposta all’interrogazione di Forza Italia, ha rassicurato che in futuro per quei posti verranno fatti gli avvisi pubblici: ‘Per le future selezioni verranno pubblicati avvisi specifici, che terranno conto dei criteri già definiti, con particolare attenzione all’esperienza maturata e all’autonomia nella gestione delle emergenze sanitarie intra ed extra ospedaliere, sia in ambito pediatrico che adulto. Peraltro, notizia di questi ultimi giorni, sarebbe entrato nei turni dei medici dell’elisoccorso anche un consigliere comunale del PD di un importante comune della provincia'.
'Se fosse stata raggirata la legge ci troveremmo di fronte ad una grave violazione che creerebbe un precedente altrettanto grave – ha concluso l’esponente azzurro – Va acceso un faro e l’Ausl deve chiarire. Per questo predisporremo una segnalazione dettagliata all’Autorità anticorruzione perché questa disparità di trattamento comporta significativi squilibri economici e di carriera'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati