Esplosione cabina gas, a Marano 2100 utenze senza gas fino a domani
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Esplosione cabina gas, a Marano 2100 utenze senza gas fino a domani

La Pressa
Logo LaPressa.it

I tecnici, fino a chiusura lavori, passeranno da tutte le utenze private, per chiudere le valvole dei contatori


Esplosione cabina gas, a Marano 2100 utenze senza gas fino a domani
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Continuano a Marano gli interventi dei tecnici di InRete, per mettere in sicurezza tutte e le 2100 utenze interessate dall'incidente di questa notte durante il quale un'auto ha fatto esplodere una cabina del gas. I tecnici, fino a chiusura lavori, passeranno da tutte le utenze private, per chiudere le valvole dei contatori. Il Comune consiglia ai cittadini di rimanere a disposizione per agevolare gli interventi di ripristino all'interno delle proprietà.

L'intervento è suddiviso in 3 fasi. La prima fase è la chiusura di tutte le utenze, per consentire le operazioni di ripristino, a garanzia della sicurezza di tutti. La seconda fase prevede la messa in pressione della linea. La terza fase consiste nella riapertura graduale delle utenze. I tecnici passeranno due volte in ciascuna abitazione di Marano, nella parte bassa di Villabianca e Ospitaletto. A monte dell'incidente, a Casona e a Festà, i servizi sono in funzione. InRete stima di poter ridare il servizio gas a tutti entro domani sera.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Marano, terremoto di magnitudo 3.3 nella notte
La Provincia
30 Settembre 2024 - 06:55
Marano, lavoratore in nero: chiusa officina meccanica
La Provincia
31 Agosto 2024 - 12:40

La Provincia - Articoli Recenti
Novi di Modena, il ponte Cavo Lama chiude fino al 14 maggio
I lavori che sono realizzati dalla ditta Società Cooperativa di Lavoro Batea di Concordia ..
28 Marzo 2025 - 11:21
Aimag, lite in Consiglio a Mirandola: respinta mozione che chiedeva i documenti
Siena: 'Desolante la sindaca Budri incapace, dietro la consueta logorrea di parole, di ..
28 Marzo 2025 - 10:37
Pavullo, terremoto 2.7 avvertito chiaramente in Appennino
Il sisma, ad una profondità di 29 chilometri, è avvenuto poco prima delle 11 del mattino
27 Marzo 2025 - 13:22
Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente ..
27 Marzo 2025 - 13:18
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48