Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Continuano a Marano gli interventi dei tecnici di InRete, per mettere in sicurezza tutte e le 2100 utenze interessate dall'incidente di questa notte durante il quale un'auto ha fatto esplodere una cabina del gas.
I tecnici, fino a chiusura lavori, passeranno da tutte le utenze private, per chiudere le valvole dei contatori. Il Comune consiglia ai cittadini di rimanere a disposizione per agevolare gli interventi di ripristino all'interno delle proprietà.
L'intervento è suddiviso in 3 fasi. La prima fase è la chiusura di tutte le utenze, per consentire le operazioni di ripristino, a garanzia della sicurezza di tutti. La seconda fase prevede la messa in pressione della linea. La terza fase consiste nella riapertura graduale delle utenze.
I tecnici passeranno due volte in ciascuna abitazione di Marano, nella parte bassa di Villabianca e Ospitaletto. A monte dell'incidente, a Casona e a Festà, i servizi sono in funzione. InRete stima di poter ridare il servizio gas a tutti entro domani sera.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>