Fanano: fondovalle SP4 a senso unico alternato
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Fanano: fondovalle SP4 a senso unico alternato

La Pressa
Logo LaPressa.it

Fino ad ottobre per lavori di manutenzione straordinaria del ponte Fosse delle Chiuse


Fanano: fondovalle SP4 a senso unico alternato
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria del ponte Fosse delle Chiuse lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro nel territorio comunale di Fanano, a circa un chilometro dall'incrocio fra la strada provinciale 4 con la SP324 del Passo delle Radici. Per consentire l’esecuzione dell’intervento sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo che resterà attivo da giovedì 13 marzo per tutta la durata del cantiere dal lunedì al venerdì fino al termine dei lavori previsto per ottobre 2025.
I tecnici della Provincia, in accordo con l’impresa esecutrice, hanno disposto che durante i weekend le limitazioni al transito siano sospese, così da limitare al minimo di disagi negli spostamenti del sabato e della domenica.

I lavori, che saranno eseguiti dall’impresa Zaccaria Costruzioni srl di Montese per un importo complessivo di 450mila euro, riguardano la riparazione dei cordoli porta-barriera e il rinforzo del muro di sostegno con contrafforti in cemento armato con micropali di fondazione e tiranti di ancoraggio. Inoltre, è previsto il rinforzo delle spalle del ponticello con una sequenza di micropali all’interno dell’opera collegati con trave in cemento armato e collegati ai cordoli laterali porta barriera.

L’intervento fa parte del secondo stralcio dei lavori di un'opera di sostegno strutturale avviata nel 2022 con un primo stralcio che aveva previsto la messa in sicurezza una parte della struttura
Si tratta di un ponticello con spalle e muri andatori in bozze di pietrame e impalcato realizzato con travetti tipo “varese” e pignatte in laterizio, costruito probabilmente negli anni ’70, mentre negli anni’80 a cura della Provincia è stata costruita una soglia in calcestruzzo per tutta la lunghezza e larghezza dell’impalcato. La lunghezza complessiva della struttura (compreso muri di risvolto spalle) è di 59 metri, con un impalcato che ha una luce netta di 5,40 metri sul lato di valle e 4,80 metri sul lato di monte.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Aimag nelle mani di Hera, i 21 Comuni soci ora vogliono approfondire
I 21 Comuni soci di Aimag spa affidano due incarichi di consulenza per valutare, dal punto ..
12 Marzo 2025 - 15:33
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48