Fdi: 'Finale in totale abbandono e il sindaco diventa presidente Ucman'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Fdi: 'Finale in totale abbandono e il sindaco diventa presidente Ucman'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Questo è l’atto finale del fallimento. Si pensa alle cariche e alle logiche di partito e si dimentica delle necessità'


Fdi: 'Finale in totale abbandono e il sindaco diventa presidente Ucman'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'E’ nota a tutti la drammaticità della situazione di Finale Emilia. I cantieri della ricostruzione pubblica da post sisma non sono mai partiti, i danni alle strutture causati dagli eventi atmosferici dell’estate scorsa non sono ancora stati riparati, la piscina comunale è ancora chiusa, il ponte ancora in fase di stallo, il decoro urbano è trascurato e potremmo continuare ancora'. A parlare sono Monica Malaguti (nella foto), presidente di circolo di FDI Finale Emilia e Paolo Saletti, consigliere comunale di FDI.
'La percezione che i nostri cittadini hanno, e la percezione che trasmettiamo anche all’esterno dei nostri confini, è di totale abbandono della cosa pubblica. Questa percezione non è certo stata fomentata da questa opposizione che fino ad oggi, consapevole delle difficoltà che caratterizzano la nostra macchina amministrativa, ha ritenuto di pazientare.
Ma come per i cittadini di Finale Emilia anche per noi la pazienza è finita. Si apprende in queste ore della nomina del nostro sindaco Poletti a Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Area Nord e la riflessione nasce spontanea'.

'Finale Emilia versa in una situazione drammatica ed occorre che tutte le forze in campo lavorino con concentrazione per uscire da questa posizione di stallo, al più presto, invece rammarica vedere che il sindaco della città ha deciso di spendere energie altrove. Ma fossero solo le proprie energie questo sarebbe il meno.
Il problema reale è che il Comune di Finale Emilia, ad oggi, è il Comune che ha conferito meno servizi di tutti all’Unione dei Comuni e quindi, per poter giustificare questa presidenza che ha il solo scopo di avallare giochi politici all’interno di casa PD, è già in essere il trasferimento della gestione del personale del Comune di Finale Emilia all’Unione dei Comuni. Vi è già lo studio di fattibilità necessario al trasferimento del servizio. Crediamo che mai decisione possa essere più scellerata per il nostro comune. Abbiamo detto, e senza paura di smentite, che occorre il massimo sforzo di tutte le forze in campo, per uscire da questa fase di stallo dannosa per la nostra comunità e il sindaco Poletti pensa di svuotare il nostro Municipio di funzioni essenziali quali quelle del personale in favore di cosa? Oltre a dedicarsi lui stesso a che cosa? All’Unione dei Comuni dellìArea Nord? Non si riesce ad amministrare Finale Emilia si pensa all’Unione dei Comuni? Non si poteva attendere le elezioni amministrative che a giugno vedranno al voto sette comuni dell’Area Nord? Questo è l’atto finale del fallimento. Si pensa alle cariche e alle logiche di partito e si dimentica delle necessità non solo reali, ma emergenziali, del territorio. La corsa senza freni verso il disastro, ormai conclamato, pare inarrestabile'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48