Finale, riqualificazione piscina interna: ecco studio di fattibilità
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Finale, riqualificazione piscina interna: ecco studio di fattibilità

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per la riqualificazione della piscina coperta, secondo lo studio di fattibilità, occorreranno circa un milione di euro


Finale, riqualificazione piscina interna: ecco studio di fattibilità
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L’amministrazione comunale di Finale Emilia ha presentato ieri sera, in un incontro pubblico svoltosi nella sala consiliare MAF di viale della Rinascita, lo studio di fattibilità tecnico-economica per il ripristino funzionale della Piscina comunale, redatto dall’ingegner Francesco Pullè.
È stato lo stesso professionista a illustrare, dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Claudio Poletti, il lavoro sviluppato per poter riconsegnare a Finale Emilia, dopo il crollo del controsoffitto avvenuto nell’agosto scorso, un impianto natatorio efficiente, del quale atleti e appassionati – molti dei quali presenti all’incontro - soffrono pesantemente la mancanza.

'Non appena ripulita la struttura dai detriti del crollo – ha spiegato Pullè – ci siamo resi conto, dai primi sopralluoghi effettuati, che la decisione di puntare alla riapertura della piscina il più rapidamente possibile, sostituendo semplicemente il controsoffitto collassato, non sarebbe stata la scelta più intelligente.

L’amministrazione ha avuto la lungimiranza di comprendere che era necessario un intervento più complesso, in grado di restituire alla cittadinanza un impianto nuovamente utilizzabile per molti anni e si è immediatamente attivata per trovare le risorse necessarie'.

Per la riqualificazione della piscina coperta, secondo lo studio di fattibilità, occorreranno circa un milione di euro, compresi gli oneri accessori e l’Iva.

'È un importo importante – ha detto il sindaco Claudio Poletti - che siamo però riusciti, non senza fatica, a reperire e a destinare a questo scopo. Adesso l’importante è accelerare, e l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti sembra permettercelo, per arrivare alla redazione del progetto esecutivo con l’obiettivo di mettere in gara le opere entro la fine dell’anno'.
Opere che lo studio di fattibilità individua principalmente nella realizzazione di un cappotto esterno, nella coibentazione della volta interna, nella sostituzione dei serramenti, nell’installazione di capriate metalliche di sostegno del controsoffitto, di un nuovo impianto aeraulico, di un nuovo sistema di filtrazione, dell’illuminazione led e nella costruzione di un nuovo locale per l’alloggiamento della vasca di compensazione della piscina.

Molte le domande poste dal pubblico, composto principalmente dai genitori degli atleti agonisti e dai frequentatori della piscina.
Se la scelta dell’amministrazione di optare per una riqualificazione che possa consegnare un impianto più efficiente a scapito dell’accelerazione sui tempi di riapertura, è stata apprezzata dagli intervenuti, qualche dubbio è stato evidenziato riguardo l’incertezza sulla effettiva durata dei lavori, in particolare a causa di possibili inghippi burocratici.

'Ci stiamo già muovendo – ha aggiunto Pullè - per riuscire a ridurre i tempi sul fronte delle autorizzazioni che devono rilasciare gli enti competenti, così da comprimerne al massimo l’incidenza. Fortunatamente abbiamo avuto la buona notizia che, non essendo presenti vincoli storici sull’edificio, non dovremo confrontarci anche con la soprintendenza'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
Sassuolo, una moto per regalare un sorriso ai pazienti pediatrici
Il pilota Max Bianconcini stamattina ha incontrato i bambini ricoverati presso la pediatria ..
17 Aprile 2025 - 13:39
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48