Finale, sulla discarica la giunta Poletti costretta a marcia indietro
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Finale, sulla discarica la giunta Poletti costretta a marcia indietro

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ha subito uno stop di carattere normativo il tentativo, da parte dell’amministrazione comunale, di evitare l’inizio dei conferimenti alla discarica


Finale, sulla discarica la giunta Poletti costretta a marcia indietro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Ha subito uno stop di carattere normativo il tentativo, da parte dell’amministrazione comunale, di evitare l’inizio dei conferimenti alla discarica, così come comunicato da Feronia nelle scorse settimane, attraverso l’adozione di due ordinanze del Comandante della Polizia Locale che limitavano la circolazione sulle strade di accesso.
'Noi ci abbiamo provato – dice il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti - ma il nostro tentativo è stato però reso parzialmente vano dalla normativa vigente. Per via Canaletto Rovere il divieto di transito per veicoli di peso superiore alle 3,5 t resta valido, ma per via Comunale Rovere ciò non è possibile perché al fine di adottare un provvedimento definitivo di divieto di circolazione ai veicoli di peso superiore a 3.5 t è necessario che sia espletata un’accurata indagine da parte di personale tecnico debitamente qualificato, così come abbiamo fatto per i ponti.

L’ulteriore possibilità che avevamo per interdire il traffico era quella di un nuovo sequestro della discarica disposto dall’autorità giudiziaria. Nel frattempo, per evitare vertenze legali conseguenti alla puntuale e corretta interpretazione della definizione di ‘interruzione di servizio di pubblica utilità’, siamo costretti a modificare parzialmente le ordinanze pubblicate il 7 ottobre scorso'.
Pertanto, considerato che nella via Comunale Rovere, si legge nell’ordinanza di rettifica n. 220 del 24 ottobre 2024, sono presenti aziende agricole e che conduce ad insediamenti ubicati nel primo tratto di via Canaletto Rovere, si rende necessario modificare parzialmente l’Ordinanza n. 207 del 07.10.2024, consentendo il transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t sulla via Comunale Rovere, dall’innesto con la Tangenziale e sino all’intersezione con via Canaletto Rovere (inclusa) e modificare parzialmente l’Ordinanza n. 206 del 07.10.2024, consentendo il transito nel tratto di via Canaletto Rovere compreso tra l’intersezione con via Comunale Rovere e l’accesso alla discarica.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48