notiziarioLa Provincia
La Pressa
La fonte di guadagno, per loro, era esplosa durante il lockdown, a partire dal febbraio scorso. Organizzando l'attività di consegna a domicilio di marjuana e hashish sulle piazze di Modena e di Carpi. Dieci ragazzi, tutti poco più che maggiorenni, individuati dai Carabinieri nel corso di indagini avviate proprio nel febbraio scorso e che in queste ore sono giunte ad una svolta. I rilievi raccolti hanno rimpinguato il fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica di Modena, che ha disposto l'esecuzione di dieci decreti di perquisizione eseguiti all'alba di oggi dai Carabinieri della Compagnia di Carpi, con la collaborazione della Stazione di Modena San Damaso, di quella di San Giovanni in Persiceto, nonché dal Nucleo Cinofili CC di Bologna, nei confronti di altrettanti indagati per traffico di sostanza stupefacenti.
Nel corso delle perquisizioni i militari hanno sequestrato circa mezzo chilo di droga tra hashish e marijuana, nonché diverse migliaia di euro e tanto materiale per il confezionamento dello stupefacente. Uno di questi giovani è stato arrestato in flagranza di reato mentre un altro, a cui le operazioni si sono estese poiché sono emersi indizi nei suoi confronti durante le ricerche, sono state sequestrate tre piante di canapa e mezzo etto di marijuana.
Per tutti gli altri è scattata la denuncia a piede libero
Gang di giovani spacciatori sgominata dai Carabinieri: dieci denunciati

A seguito di una serie di perquisizioni domiciliari. La rete si era organizzata durante il lockdown per rifornire di hashish e marijuana coetanei chiusi in casa
Nel corso delle perquisizioni i militari hanno sequestrato circa mezzo chilo di droga tra hashish e marijuana, nonché diverse migliaia di euro e tanto materiale per il confezionamento dello stupefacente. Uno di questi giovani è stato arrestato in flagranza di reato mentre un altro, a cui le operazioni si sono estese poiché sono emersi indizi nei suoi confronti durante le ricerche, sono state sequestrate tre piante di canapa e mezzo etto di marijuana.
Per tutti gli altri è scattata la denuncia a piede libero

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04
La Provincia - Articoli Recenti
Alle ore 15:00 di oggi intensa precipitazione. Temperatura passata dai 30 ai 17 gradi e ..
28 Luglio 2022 - 19:38
Mezzi per i quali sono scaduti i termini di conservazione all’interno del deposito ..
28 Luglio 2022 - 15:24
A quanto pare una testimone che abita poco distante dal negozio ha notato intorno alle 4 del..
28 Luglio 2022 - 09:52
L'area interna della provincia di Modena comprende tutti i 18 Comuni montani del territorio.
26 Luglio 2022 - 18:26
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57