Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
notiziarioLa Provincia

Giornata Fai: sul Naviglio si osserva...una carcassa

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' successo a Bomporto, sotto gli occhi stupiti dei partecipanti


Giornata Fai: sul Naviglio si osserva...una carcassa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Complice la bella giornata di sole, ed una buona organizzazione, la giornate Fai di Primavera (nel loro risvolto modenese a Sassuolo-Montegibbio, Mirandola e Bomporto), hanno registrato (e confermato rispetto agli scorsi anni), un buon successo di pubblico. A Bomporto particolarmente apprezzata è stata la doppia visita organizzata sull'asse del canale Naviglio e del fiume Panaro. Perché è proprio a Bomporto che i due corsi d'acqua  (divisi dalla natura da 800 metri di distanza e uniti forzatamente ai tempi degli Estensi per collegare via acqua il Palazzo Ducale di Modena al mare), si uniscono artificialmente. Qui, per regolare l'afflusso ed il deflusso delle acque del Naviglio e del Panaro, poste a due livelli diversi, furono creati manufatti (conche ed invasi con livello regolabile attraverso le cosiddette 'porte vinciane' fondamentali anche per limitare gli effetti delle piene), sul modello delle porte sull'acqua ancora visibili nei paesi bassi, per consentire alle antiche imbarcazioni anche di risalire il corso del canale Naviglio.


Manufatti ancora ben visibili e conservati, oggetto delle brevi visite guidate condotte dagli studenti trasformati in Ciceroni.

Nessuno poteva aspettarsi che quella enorme sagoma nera che si stagliava all'orizzonte, a pelo d'acqua, trasportata dalla corrente, potesse essere quella di un grosso animale. Il corpo di un maiale deceduto, evidentemente gettato nel Naviglio, mostrava già evidenti segni di putrefazione, provocati anche dalle ampie aree della pelle rosicchiate da topi e chissà cos'altro. La carcassa ha attraversato la prima conca e l'approdo sotto gli occhi attoniti dei presenti e una volta giunta all'altezza del sovrappasso, nel tratto di canale che immette all'arco del ponte principale e alle porte vinciane, si è arenata in un punto il cui il livello dell'acqua era più basso. Una scena inquitante ed alquanto imbarazzante, rimasta tale per tutta la durata dell'iniziativa, fino a sera. Quello è il punto in cui iniziava la visita guidata, oggetto degli sguardi di decine di visitatori, divisi in diversi turni. Capace di rovinare l'immagine d'insieme e di porre molti interrogativi meno meno nobili di quelli che i novelli Ciceroni stavano ponendo.


Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Articoli Correlati
Bomporto, chiusura temporanea del Ponte sul Naviglio
La Provincia
22 Maggio 2023 - 15:08
Bomporto, riapre la Piscina Darsena
La Provincia
12 Maggio 2023 - 18:33

La Provincia - Articoli Recenti
Controlli in ristoranti etnici: ..
A Sassuolo e Maranello nella medesima attività distribuita in più sedi. Denunciato il ..
28 Maggio 2023 - 23:29
Carpi: due ragazzi denunciati per ..
Di 18 e 19 anni, i ragazzi erano stati fermati per un controllo in via Genova
27 Maggio 2023 - 21:10
Sassuolo, asta pubblica: 2170 euro ..
62 biciclette, un motorino elettrico, sedici telefoni cellulari, un pc portatile due ..
27 Maggio 2023 - 13:16
Carpi, mille farfalle liberate alla ..
A fare gli onori di casa l’assessore all’ambiente Riccardo Righi che ha portato i saluti..
27 Maggio 2023 - 13:08
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57