Giunta di Carpi: parola d'ordine continuità
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Giunta di Carpi: parola d'ordine continuità

La Pressa
Logo LaPressa.it

Altro che ‘rinnovamento’ come aveva promesso in campagna elettorale Riccardo Righi: Carpi a colori può attendere


Giunta di Carpi: parola d'ordine continuità
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Carpi: parola d'ordine continuità'. Questo l’azzeccato titolo che il settimanale carpigiano ‘Tempo’ ha dedicato, nel numero in edicola, alla nuova giunta comunale carpigiana retta dal sindaco Riccardo Righi. Titolo azzeccato perché, anche se compaiono quattro nuovi assessori sui sette componenti la giunta, la loro provenienza, il loro passato, le loro esperienze conducono tutte o quasi al Pd e agli ex diessini.
Forse con una eccezione: la nomina a sorpresa ad assessore di Paola Poletti che negli anni durante i quali gestiva un negozio di corso Roma era spesso in polemica col Comune sui problemi del commercio cittadino e per il mancato sostegno al suo settore e che, negli ultimi anni, è stata in prima linea nel denunciare i lunghi inattesi ritardi nella conclusione dei lavori in Corso Roma e a rappresentare i colleghi commercianti nella richiesta di aiuti economici di fronte ai danni patiti per il grave ritardo.

Nuovi anche Giuliano Albarani, che è sempre stato di area diessina, attualmente presidente della Fondazione San Carlo di Modena e Alessandro Di Loreto, che viene da Correggio, direttore della Agenzia della mobilità di Modena.
Il sindaco Riccardo Righi sembra avere dunque superato con abilità diplomatica le pressioni dei vari partiti della sinistra sulla scelta dei tanti candidati ad assessore e le conseguenti difficili trattative tra i partiti della coalizione, dovendo fare fronte ai debiti di riconoscenza verso chi l’aveva sostenuto e fatto votare, dovendo sistemare qualcuno e vincere i conseguenti personalismi di altri.
Ma di rinnovamento e di cambiamento di mentalità, di modo di porsi di fronte ai problemi della città e alle richieste e alle attese dei cittadini, di idee nuove e diverse da quelle del passato, al momento non se ne parla.
La più perfetta continuità, insomma, altro che ‘rinnovamento’ come aveva promesso in campagna elettorale Riccardo Righi e che per questo ha avuto il voto di speranzosi e un po' ingenui elettori. La ‘Carpi a colori’ come l’ha spesso dipinta e vagheggiata in campagna elettorale, può attendere.
Cesare Pradella

Cesare Pradella
Cesare Pradella

Giornalista pubblicista, è stato per dieci anni corrispondente da Modena del Giornale diretto da Indro Montanelli, per vent'anni corrispondente da Carpi del Resto del Carlino, per cinque..   Continua >>


 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48