Il Comune di Soliera ha vinto il premio internazionale Chiara Lubich
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Il Comune di Soliera ha vinto il premio internazionale Chiara Lubich

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lo ha ritirato ieri pomeriggio a Vedano Olona (Varese) l’assessore Gianni Monari insieme alla Presidente dell’associazione dei volontari Il Pane e le Rose


Il Comune di Soliera ha vinto il premio internazionale Chiara Lubich
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Comune di Soliera ha vinto il premio internazionale Chiara Lubich. ll Comune di Soliera ha partecipato al premio internazionale promosso dall’Associazione Città per la Fraternità presentando il progetto del Social Market “Il Pane e le Rose”, raccontando nella relazione illustrativa le tante attività e servizi messi in campo in questi primi 11 anni di vita e i principali dati che evidenziano gli ottimi risultati del progetto nel sostegno delle famiglie in difficoltà economica. Nel solo 2024 sono 83 le famiglie assistite (345 persone) 180 i quintali di pasta distribuiti, 3 quintali di materiale scolastico. 31 i volontari attivi nel 2024 con un totale di 2463 ore di volontariato donate, 162 servizi offerti e scelti dagli utenti, 230 kg di ortaggi auto prodotti grazie al progetto Orto Condiviso gestito da volontari del Social Market.
Il Premio è stato consegnato da Sergio Mina, sindaco di Vedano-Olona, vincitrice dell'edizione 2024 con una sorta di passaggio del testimone nell’ambito del convegno 'Partecipare per Crescere: Il valore della Fraternità nella Comunità'. Il Pane e le Rose, dopo oltre 10 anni di coordinamento da parte della Cooperativa Sociale Eortè è oggi guidato dalla associazione “Il Pane e le Rose ODV” fondata dai volontari del progetto, che hanno scelto Roberta Filippi come Presidente.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
Caserma carabinieri di Castelfranco, la scommessa win win del sindaco
Se il Governo acconsente vincono tutti, se dice no nonostante i soldi messi in campo dal ..
16 Aprile 2025 - 12:35
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48