Il Pd: 'Sassuolo, promuovere strutture per il commiato è impellente'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Il Pd: 'Sassuolo, promuovere strutture per il commiato è impellente'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Perché l’amministrazione comunale ha interrotto un percorso virtuoso, che poteva portare alla realizzazione di una casa funeraria?'


Il Pd: 'Sassuolo, promuovere strutture per il commiato è impellente'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'La situazione delle camere ardenti dell’Ospedale ha riacceso l’attenzione, anche da parte dei media, sulla necessità di promuovere nuove strutture per il commiato. Per questo il Partito Democratico vuole capire le motivazioni delle scelte dell’Amministrazione, in merito a questo tema. Già nel 2014 l’allora giunta Caselli aveva individuato l’area vicino al Cimitero nuovo  come luogo idoneo alla costruzione di una funeral home. E  aveva promosso uno studio di fattibilità per una nuova struttura del commiato , in quell’area, che veniva giudicata compatibile  con la realizzazione di strutture per il commiato. Tale scelta che era stata confermata anche dalla giunta Pistoni, con una delibera del 2018'. Così in una nota il gruppo consiliare del Partito Democratico di Sassuolo torna sul tema di una Casa del Commiato a Sassuolo.

'Una scelta che l’attuale giunta ha sconfessato.

Perché l’amministrazione comunale ha interrotto un percorso virtuoso, che poteva portare alla realizzazione di una casa funeraria in un posto certamente adeguato, e previsto dalla legge regionale, vicino al cimitero nuovo? Area che si trova da tempo in uno stato di totale abbandono e degrado? Perché l’attuale giunta ha dichiarato, a un cittadino interessato alla realizzazione dell’opera, che non voleva più mettere a bando quell’area? Perché non destinarla ad una funzione che appare molto adeguata, certamente di più che altre aree o altri edifici collocati in piena zona residenziale? Quando l’esigenza di promuovere strutture per il commiato è veramente impellente, come risulta dalla cronache locali e dalle denunce dei parenti, che trovano le camere ardenti dell’ospedale spesso sovraffollate, perché abbandonare  al degrado e allo spaccio un’area così adatta per collocazione? Questo le domande a cui, nel consiglio del 26 aprile, l’amministrazione locale deve dare risposta, non solo alla politica ma anche ai cittadini' - chiude il Pd.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Sturmtruppen Pd pronte alle guerra!
Le Vignette di Paride
13 Marzo 2025 - 09:42
Pace o riarmo, l'eterna doppiezza dei Dem post-diessini
Parola d'Autore
12 Marzo 2025 - 12:11
Sassuolo, solo un pari col Bari
Sport
09 Marzo 2025 - 21:49

La Provincia - Articoli Recenti
Maltempo, raffica di smottamenti in appennino
Diversi dei quali con impatto diretto sulla viabilità a Fanano e Serramazzoni
14 Marzo 2025 - 23:54
Fotovoltaico Carpi, ora il sindaco scrive al ministro Pichetto Fratin
'È necessaria una revisione della disciplina che consenta ai diversi livelli di governo, ..
14 Marzo 2025 - 17:09
Allerta meteo, fontanazzi in sinistra Secchia a Soliera: Aipo al lavoro
Monitoraggi sulle arginature e sulle casse di espansione di Secchia e Panaro
14 Marzo 2025 - 17:04
San Cesario, tre nuove telecamere per il controllo delle targhe
Mediante un software di riconoscimento delle targhe dei veicoli, consente di intervenire in ..
14 Marzo 2025 - 12:46
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48