notiziarioLa Provincia
La Pressa
Ieri mattina, intorno alle ore 10.40, nel corso dell’attività di pattugliamento, gli agenti della squadra Volante del Commissariato di Carpi hanno fermato per un controllo una autovettura. Il conducente si è mostrato da subito particolarmente agitato e dall’abitacolo promanava un forte odore di hashish. Da qui il controllo diretto all'interno dell'auto. Nel corso dell’ispezione, gli agenti hanno rinvenuto all’interno di una borsa a tracolla da uomo un involucro di hashish per un peso complessivo di 29,62 grammi, due contenitori in plastica, contenenti rispettivamente 12 grammi e 7,23 grammi di hashish, oltre a 290 euro in contanti, suddivisi in banconote di vario taglio.
La perquisizione è stata estesa al domicilio con esito positivo: sono stati, infatti, rinvenuti nella camera da letto un bilancino di precisione e un coltello da cucina verosimilmente utilizzato per suddividere la sostanza stupefacente in quanto sulla lama erano presenti tracce della stessa.
Nell'ultimo periodo è stato intensificato anche il controllo del territorio ferroviario da parte della Polizia di Stato. I risultati sono importanti: 10697 persone controllate, 1 arrestato, 40 denunciati e 22 sanzioni amministrative elevate:
Nel complesso sono stati 673 i servizi di pattuglie nelle stazioni e lungo le principali linee ferroviarie e 49 quelli a bordo di 104 treni. 29 i servizi antiborseggio in abiti civili, potenziati per prevenire e contrastare reati come furti e truffe, solitamente in aumento nei periodi di festa anche in ragione del maggiore afflusso di passeggeri, 10 i minori non accompagnati rintracciati e restituiti alle famiglie o collocati in comunità.
Nella foto, la sede del Commissariato di Carpi
Carpi, in auto con 48 grammi di hashish: arrestato dalla Polizia

L'agitazione all'atto della richiesta di mostrare patente e libretto ha tradito un 43enne. Perquisita l'auto e l'appartamento. Nell'ultima settimana più controlli su treni e stazioni ferroviarie


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
La perquisizione è stata estesa al domicilio con esito positivo: sono stati, infatti, rinvenuti nella camera da letto un bilancino di precisione e un coltello da cucina verosimilmente utilizzato per suddividere la sostanza stupefacente in quanto sulla lama erano presenti tracce della stessa.
Nell'ultimo periodo è stato intensificato anche il controllo del territorio ferroviario da parte della Polizia di Stato. I risultati sono importanti: 10697 persone controllate, 1 arrestato, 40 denunciati e 22 sanzioni amministrative elevate:
Nel complesso sono stati 673 i servizi di pattuglie nelle stazioni e lungo le principali linee ferroviarie e 49 quelli a bordo di 104 treni. 29 i servizi antiborseggio in abiti civili, potenziati per prevenire e contrastare reati come furti e truffe, solitamente in aumento nei periodi di festa anche in ragione del maggiore afflusso di passeggeri, 10 i minori non accompagnati rintracciati e restituiti alle famiglie o collocati in comunità.
Nella foto, la sede del Commissariato di Carpi
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
22 Marzo 2023 - 13:56
La Provincia
15 Marzo 2023 - 19:38
La Provincia - Articoli Recenti
Il caso, a Sassuolo, riguarda un 49enne arrestato per rapina impropria. Notato fuori ..
23 Marzo 2023 - 18:25
Le tre persone responsabili rischiano l'arresto o una sanzione fino a 26mila euro. ..
22 Marzo 2023 - 16:53
La refurtiva recuperata è stata successivamente restituita al negozio
22 Marzo 2023 - 13:56
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57