Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Dopo un lungo stop causato dalla pandemia di Covid-19, iniziata nel 2020, riapre in Ospedale a Sassuolo - completamente rinnovata sia nei locali che negli arredi - la Biblioteca interna gestita dal Sistema Bibliotecario territoriale di Sassuolo. Al primo piano, vicino al Bar, è stata inaugurata stamattina la piccola Biblioteca ‘Hermione’, nome scelto in onore del celebre personaggio femminile della serie di libri di Harry Potter firmati dalla scrittrice inglese J. K. Rowling.
Sugli scaffali oltre 1.300 libri in continuo aggiornamento, comprese le ultime novità editoriali, che saranno a disposizione di tutti gli utenti dell’ospedale e saranno portati – anche su richiesta – direttamente all’interno dei reparti dai volontari dell’Associazione ‘Librarsi’, che gestirà il servizio.
Sono per ora 35 i volontari impegnati, che garantiranno l’apertura dello spazio e i servizi rivolti ai pazienti tre giorni alla settimana: il martedì e il giovedì, dalle ore 15 alle 18 e il sabato dalle ore 10 alle 13.
Per accedere al prestito librario sarà sufficiente essere iscritti presso una delle biblioteche del territorio; l’iscrizione è semplice e gratuita, e potrà essere effettuata tramite i volontari in servizio. Sarà anche possibile riconsegnare i libri letti nelle altre biblioteche del sistema bibliotecario, facilitando così gli utenti tornati al proprio domicilio dopo un ricovero o la permanenza all’interno della struttura sanitaria. Proprio di fronte alla Biblioteca, inoltre, in via sperimentale, è stato creato anche un angolo dedicato al ‘book-crossing’ dove chiunque può lasciare i propri libri già letti a disposizione di altri lettori, per favorirne la circolazione e il libero scambio.
Al momento inaugurale, oltre al direttore generale dell'ospedale, Stefano Reggiani, hanno partecipato anche il sindaco di Sassuolo Francesco Menani, il sindaco di Fiorano Francesco Tosi, il vicesindaco di Maranello Mariaelena Mililli, l’assessore alla Cultura del Comune di Sassuolo Samanta Ruffaldi, l'assessore per Formigine Città della Conoscenza e dello Sport Marco Biagini oltre alla eesponsabile del Sistema bibliotecario di Sassuolo Patrizia Spezzani e la presidente dell’Associazione ‘Librarsi’ Anna Lucchi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>