Irregolare, spacciatore senza documenti: espulso
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Irregolare, spacciatore senza documenti: espulso

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un 33enne straniero fermato in via Bacchini dalla Polizia di Stato. In un turno in città 57 persone controllate. E a Sassuolo pattuglia l'anticrimine


Irregolare, spacciatore senza documenti: espulso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


In via Bacchini, nella zona della stazione delle autocorriere, la Squadra Volante ha notato un uomo che, alla vista della Polizia, ha tentato di scappare per eludere il controllo. Una volta raggiunto, gli agenti sono riusciti a bloccarlo nonostante la sua resistenza, motivo per il quale è stato denunciato in stato di libertà.

Privo di documenti di riconoscimento, lo straniero è stato accompagnato in Questura per accertamenti più approfonditi, dai quali sono emersi a suo carico precedenti di Polizia e penali per reati in materia di stupefacenti. Irregolare sul territorio nazionale, è stato posto a disposizione dell’Ufficio Immigrazione che ha istruito le procedure ai fini della sua definitiva espulsione dal territorio nazionale.

Questa mattina, l'uomo è stato accompagnato presso il Centro Rimpatri di Gradisca di Isonzo, su provvedimento di trattenimento adottato dal Questore di Modena.

Nello stesso turno di controllo disposto dal Questore di Modena, con il rinforzo di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato provenienti da Reggio Emilia in città sono state identificate 57 persone di cui 8 di nazionalità straniera e controllati 23 automezzi.

I controlli si sono concetrati principalmente nella zona di via Gramsci, strada Attiraglio, via Canaletto e parco XXII Aprile, organizzati anche posti di controllo su strada sia veicolari che appiedati.

Tre gli esercizi commerciali controllati e relativi avventori, con verifiche estese al rispetto della normativa anticovid, green pass, capienze, misure sanitarie.


Sassuolo: pattuglie anticrimine della Polizia di Stato in città


Mercolesì sera il personale del Commissariato di P.
S.
di Sassuolo unitamente al Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia ha svolto in città un servizio straordinario finalizzato al contrasto del crimine diffuso, con particolare riferimento ai reati predatori, spaccio di sostanze stupefacenti ed alle aggregazioni giovanili moleste. Pattuglie della Polizia locale hanno concorso soprattutto per i profili di degrado urbano.

I servizi hanno interessato in particolare il quartiere Rometta e via Trieste, oggetto di recenti segnalazioni da parte dei residenti per azioni di disturbo.

Gli agenti hanno effettuato verifiche presso due pubblici esercizi, estese agli avventori. I controlli amministrativi e quelli relativi al rispetto della normativa anti-covid non hanno evidenziato criticità o violazioni.

L’attività di prevenzione è proseguita fino a tarda notte, anche con la predisposizione di posti di controllo lungo le principali arterie stradali in entrata ed uscita dal comune.

Sono state identificate complessivamente 57 persone, 15 con precedenti di polizia, per alcune delle quali la posizione è in corso di approfondimento, e controllati 18 veicoli.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Aimag nelle mani di Hera, i 21 Comuni soci ora vogliono approfondire
I 21 Comuni soci di Aimag spa affidano due incarichi di consulenza per valutare, dal punto ..
12 Marzo 2025 - 15:33
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48