La GDF scova otto lavoratori in nero in un ristorante e in un bar-pasticceria
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

La GDF scova otto lavoratori in nero in un ristorante e in un bar-pasticceria

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nella zona di Vignola, nei controlli dell'ultimo mese. Un lavoratore irregolare riceveva contestualmente la disoccupazione, altri due ne avevano appena fatto richiesta


La GDF scova otto lavoratori in nero in un ristorante e in un bar-pasticceria
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Otto lavoratori in nero sono stati individuati dalla Guardia Di Finanza di Modena nel corso di diversi controlli in alcune attività di ristorazioni. Attività nate dall'incrocio di banche dati, e appostamenti specifici, che hanno portato a sopralluoghi. In uno di questi i Finanzieri del Gruppo di Modena hanno rintracciato in un bar/pasticceria, 5 lavoratori “in nero”, su 9 persone identificate all’atto dell’accesso. Svolgevano mansioni di cameriere e personale addetto al banco. 

Gli approfondimenti hanno fatto emergere come uno dei lavoratori individuati risultasse essere percettore dell’indennità mensile di disoccupazione (NASpI). Subito sono scattate le procedure per l’interruzione dell’erogazione del sussidio e il recupero delle somme indebitamente percepite.

In un’analoga attività commerciale sita in un Comune dell’Unione “Terre di Castelli”, i militari
della Tenenza di Vignola hanno individuato 3 lavoratori “in nero”, sui 4 trovati nel locale all’atto dell’avvio del controllo.
Anche in questo caso, 2 persone risultavano aver da poco presentato la richiesta per la percezione della NASpI, ma l’intervento ha consentito di interrompere la procedura prima dell’erogazione del sussidio. 

In entrambi i casi, per gli esercizi commerciali, oltre all’irrogazione delle previste sanzioni amministrative, è stata proposta all’Ispettorato del Lavoro l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività per l’impiego di personale “in nero” superiore al 10% del totale dei lavoratori subordinati presenti, così come previsto dall’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008. 

'Il contrasto al sommerso da lavoro costituisce uno dei principali obiettivi della Guardia di
Finanza - sottolinea il Comando Provinciale -  in quanto il lavoro nero sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Carpi, in pensione la dottoressa Rossana Cattabriga
La responsabile dell’Area Integrazione Socio-sanitaria di Carpi dal primo gennaio ha ..
15 Gennaio 2025 - 15:12
'Sicurezza Formigine, le richieste di Fdi sono già attuate'
L'assessore Corradini: 'Quanto richiesto dalla destra formiginese si stia già ampiamente ..
15 Gennaio 2025 - 15:02
'Bomporto, sicurezza fuori controllo e il sindaco non fa nulla'
Volpe: 'Sembra che il sindaco si sia dimenticato che la fascia tricolore che indossa non ..
15 Gennaio 2025 - 11:32
Incidente frontale nel Reggiano: grave un 18enne di Carpi
Lo schianto frontale ha visto coinvolte una Citroen C3 con a bordo un 18enne residente a ..
15 Gennaio 2025 - 11:05
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48