Le 'emozioni' di Battisti nel cuore di San Felice sul Panaro
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Le 'emozioni' di Battisti nel cuore di San Felice sul Panaro

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al via da oggi un progetto che partendo dalla figura del cantautore sviluppa un percorso di integrazione e conoscenza del territorio. I ragazzi delle scuole hanno iniziato a dipingere una tela bianca in piazza Rocca


Le 'emozioni' di Battisti nel cuore di San Felice sul Panaro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Ha preso il via martedì 14 novembre a San Felice sul Panaro il progetto: “Tu chiamale se vuoi emozioni”, un mix tra educazione alla comprensione del sé, inclusione, educazione civica, integrazione e conoscenza del proprio territorio, musica e pittura.
Il progetto è realizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune e dalla scuola primaria dell’Istituto comprensivo di San Felice sul Panaro, in collaborazione con Cincillà Records e Pro Loco San Felice.
In piazza Rocca, i piccoli artisti delle classi terze hanno iniziato a dipingere la tela bianca lunga più di 20 metri che delimita il cantiere che circonda la Rocca. Ogni alunno ha raccontato e tratteggiato la propria
emozione: felicità, amore, partecipazione, gioia, ma anche tristezza e paura. «Si tratta di un progetto
interdisciplinare che nasce dal desiderio di avvicinare i bambini al complesso mondo dell’arte, alle loro emozioni e alla conoscenza più approfondita del loro territorio, anche attraverso la musica, tutto ciò ricordando il musicista Lucio Battisti a 25 anni dalla sua scomparsa – spiegano le coordinatrici del progetto – abbiamo iniziato in classe con la lettura di libri riguardanti l’argomento del progetto, per eseguire un brainstorming sulle emozioni e poi arrivare ad esprimerle attraverso l'arte, cioè la pittura street art della parete bianca antistante la Rocca di San Felice». Un grazie anche alla polizia locale e agli assistenti civici che hanno scortato alunni e insegnanti sia all’andata che al ritorno da scuola a piedi. Nei prossimi giorni altre classi, un’altra musica per una sinfonia di emozioni e colori.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
Aumenta l’organico della Tenenza di Vignola: cinque nuovi carabinieri
Si tratta di Maria Michaela Lizzi, Gaia Lo Gullo, Davide Matani, Filippo Odoardi, e Andrea ..
10 Marzo 2025 - 11:03
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48