M5S: 'Pug Soliera, così il Pd penalizza i residenti in area rurale'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

M5S: 'Pug Soliera, così il Pd penalizza i residenti in area rurale'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'La strategia è chiara: spingere i cittadini in area rurale che risiedono nell'area di 100 metri di distanza dagli argini a delocalizzare le proprie abitazioni'


M5S: 'Pug Soliera, così il Pd penalizza i residenti in area rurale'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Abbiamo un Piano! Esulta il Pd di Soliera dalle pagine Facebook. Il riferimento è al Piano Urbanistico Generale uno strumento ideato nei palazzi della Regione Emilia Romagna che i Comuni devono adottare anche come Unione. In questo caso però non tutti i cittadini potranno esultare, poiché il trattamento riservato ai residenti in area rurale li penalizza fortemente'. A intervenire sono i consiglieri M5S di Soliera Andrea Rossi e Rita Capelli.



'La strategia è subito chiara: spingere i cittadini in area rurale che risiedono nell'area dei 100 metri di distanza dagli argini a delocalizzare le proprie abitazioni. Appare incredibile che un partito politico nutra tanto risentimento verso gli agricoltori del proprio territorio eppure se leggiamo bene le carte è quello che traspare.
Ebbene nella mappatura del rischio idraulico sono evidenziate in vari colori le frasi di rischio idraulico, da quelle con rischio di ristagno delle acque fino a quelle con rischio di allagamento ad alta velocità, per queste si prescrive che ad ogni eventuale richiesta edilizia che aumenti il fattore di esposizione, ad esempio un ampliamento o un frazionamento della casa per creare un nuovo nucleo familiare, si dovranno obbligatoriamente realizzare le opere di sicurezza passiva prescritte, come il rialzo del pavimento a piano terra rispetto all'areale circostante adeguata ai tiranti, ed altre opere accessorie di non facile realizzazione oppure delocalizzare l'edificio in Territorio Urbanizzato - continuano i consiglieri -. A noi sembra che questo piano sia indirizzato ad assolvere gli enti che per anni hanno amministrato il nostro territorio e che hanno la responsabilità della criticità idraulica dovuta alle mancate manutenzioni ed alle strategie errate come la rinaturalizzazione degli alvei fluviali ribaltando sui cittadini gli oneri della messa in sicurezza delle proprie abitazioni'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
M5S, vince Conte: le votazioni bis archiviano Grillo
Politica
08 Dicembre 2024 - 23:17
Soliera, bar chiuso per cinque giorni
La Provincia
08 Dicembre 2024 - 14:49
M5s, Grillo sfida Conte e fa rivotare iscritti
Politica
25 Novembre 2024 - 22:01

La Provincia - Articoli Recenti
Formigine, falsi tecnici del gas truffano anziano e rubano l'oro
I truffatori si sono presentati a casa della vittima fingendosi addetti commerciali, per la ..
16 Gennaio 2025 - 16:41
Minacce e botte al bimbo di 8 anni, coppia arrestata nel modenese
Un autotrasportatore di 43 anni ed una casalinga di 33, sono stati arrestati su disposizione..
16 Gennaio 2025 - 15:58
Polizia locale, due nuovi operatori per il comando Terre di Castelli
Provenienti, rispettivamente, dai corpi di Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia e ..
16 Gennaio 2025 - 15:11
Castelfranco festeggia i 100 anni di Rinda Montepoli
Il sindaco: 'Rinda rappresenta un esempio straordinario di memoria storica e resilienza: ..
16 Gennaio 2025 - 15:05
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48