Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ancora chiuse in via precauzionale le scuole domani a Concordia e San Possidonio. A Concordia resta anche chiuso il ponte sul Secchia. Il livello del fiume Secchia a Concordia è infatti previsto in crescita indicativamente fino alla mezzanotte, conservando anche per buona parte della mattinata di domani livelli alti, seppur prevedendo l’inizio del deflusso.
La situazione è diversa negli altri comuni della Bassa modenese, dove il superamento della fase emergenziale consente la riapertura dei servizi e delle scuole, compresi gli istituti superiori. Ritorno alla normalità piena a Mirandola. La ordinanza del sindaco di Mirandola emanata oggi dispone;
la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado pubbliche e private, compresi asili nido e scuole dell’infanzia;
la riapertura della scuola di musica “Andreoli”;
la riapertura della Biblioteca Comunale;
la riapertura dell’ITS Biomedicale;
la riapertura dei Centri di assistenza diurni (non residenziali) per anziani e disabili;
la riapertura degli impianti sportivi;
la riapertura di tutte le attività connesse alla Fiera di Maggio, compreso il Luna Park insediato presso piazzale Costa;
Resta la messa a disposizione del Palazzetto dello Sport “Marco Simoncelli” quale struttura destinata ad ospitare persone sfollate, se necessario e richiesto.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>