'Maranello, bene confiscato: dal centrodestra attacco squallido'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Maranello, bene confiscato: dal centrodestra attacco squallido'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Ci stupisce che un attacco così squallido e strumentale arrivi anche da una candidata sindaco donna, che su questi temi dovrebbe invece supportare la comunità'


'Maranello, bene confiscato: dal centrodestra attacco squallido'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il ‘LEI Rooms’ è stato premiato a livello nazionale per il suo valore sociale e simbolico, è stato visitato dalle scuole, ha avuto il plauso delle istituzioni e degli enti che si occupano di legalità come un esempio virtuoso per l’occasione di riscatto, di recupero dell’autonomia e della dignità - quindi il contrario dell’assistenzialismo - che sta offrendo a donne fragili o vittime di violenza: alle tre già assunte si aggiungono le tante coinvolte dalla onlus in occasione di eventi. Tra le ragazze assunte c’è anche Esther, che lo scorso novembre, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, è stata invitata in Prefettura per raccontare le violenze subite.

Riteniamo pertanto che gettare fango su un progetto del genere per soli fini elettorali sia una grave mancanza di rispetto innanzitutto per le donne che nel ‘LEI Rooms’ stanno trovando e troveranno un’altra chanche professionale e personale. E ci stupisce che un attacco così squallido e strumentale arrivi anche da una candidata sindaco donna, che su questi temi dovrebbe invece supportare la comunità senza fare calcoli politici o fare proposte, delle quali non c’è traccia'. Così il vicesindaco di Maranello Mariaelena Mililli (nella foto) replica all'attacco di Fdi.

'Nel merito, bastano invece i documenti e i dati a smascherare l’oggettiva inconsistenza delle affermazioni della destra.
Primo, non c’è mai stato alcun cambio di destinazione dell’immobile: la prima delibera di giunta (n.127/2019) e tutte le successive riportano il solo l’obiettivo di una struttura turistico-ricettiva nel quale impiegare donne con fragilità o già vittime - in passato, non oggi - di violenza. Nessun documento ha mai nemmeno accennato a funzioni  di consultorio o ricovero e nel docufilm citato viene spiegato molto bene come questo progetto fosse complementare e differente da quello del Centro Antiviolenza che stava nascendo allora, e come alcuni giornali equivocarono: ancora una volta la realtà viene dunque travisata dalla destra.  A seguire, da agosto ad aprile c’è stata una media di 85 pernottamenti mensili e a breve la struttura avrà due camere in più, già ora sta dando da vivere a queste donne e ha ulteriori margini di crescita - continua Mariaelena Mililli -. I corsi di formazione - finanziati all’80% dalla Regione, così come i lavori ad un bene che ci è stato affidato - hanno dato una preparazione a dieci donne con fragilità, quindi già da soli sono stati utili per loro. E il fatto che ora lavorino nel ‘LEI Rooms’ altre tre donne fragili dimostra che il progetto può aiutare un numero molto più alto di persone'. 

'Riguardo ad Enza Rando, poi, è anche difficile commentare certe assurdità: un anno prima il comune ha mostrato ai cittadini i lavori conclusi, un anno dopo la onlus ha organizzato l’avvio dell’attività e tra gli invitati c’era ovviamente ‘Libera contro le mafie’, poi rappresentata dalla sua vicepresidente'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Punto nascita Mirandola, così Golinelli falsifica la realtà'
A parlare è il segretario Pd di Mirandola, Anna Greco
16 Marzo 2025 - 18:07
Voto San Prospero, Eva Baraldi non molla: 'Pd cambia idea, lei no'
'Eva Baraldi ha deciso di mettersi a disposizione dei cittadini di San Prospero, restando ..
16 Marzo 2025 - 15:38
Elezioni a San Prospero, tra i due litiganti... Il Pd si chiama fuori
'A chiedere a Sauro ed Eva di superare l’intransigenza delle rispettive posizioni non sono..
15 Marzo 2025 - 13:33
Salva ragazza da un tentato omicidio per strada: onorificenza
'Alen ha dimostrato un coraggio straordinario, intervenendo per salvare una vita e impedendo..
15 Marzo 2025 - 12:58
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48